Superbonus+110%25%3A+novit%C3%A0+scadenza+per+le+unifamiliari+in+Commissione
ilovetrading
/2022/03/11/superbonus-110-novita-scadenza-per-le-unifamiliari-in-commissione/amp/
Bonus

Superbonus 110%: novità scadenza per le unifamiliari in Commissione

Nel pieno del caos sulla nuova cessione dei crediti multipla che sta creando tanta confusione, ma anche tante polemiche arriva una novità per quel che riguarda la scadenza delle unifamiliari.

Prima di capire quello che sta succedendo sulle unifamiliari e la novità portata qualche giorno fa in Commissione alla Camera cerchiamo di fare il punto della situazione. La cessione multipla dei crediti è stata uno dei grandi motori del mondo dei bonus casa. Quando il Governo ha deciso di sospenderla anche tanti cantieri si sono fermati.

A seguito delle vivaci polemiche il Governo Draghi ha cambiato rotta e ha fatto tornare la cessione dei crediti multipla ma con paletti estremamente stringenti. Tanto per dare un’idea di quanto siano stringenti questi limiti basti pensare che al tecnico asseveratore che sbaglia sono comminati addirittura 5 anni di carcere. La pressione attorno a chi controlla le carte portate per la cessione dei crediti è talmente forte che Poste Italiane ha riaperto la piattaforma della cessione dei crediti ma l’ha resa così complessa e lunga nel suo esercizio che tanti stanno protestando.

La questione delle unifamiliari

Dunque è in questo clima convulso nel quale i bonus casa sono piuttosto in dubbio che arriva la novità per quanto concerne le unifamiliari. È stato l’articolo 119 comma 8-bis del decreto rilancio a mettere a fuoco la questione delle unifamiliari. Ma un dubbio ben presto è sorto nel mondo dell’edilizia. Questo dubbio aveva che fare con l’annosa questione della proroga delle unifamiliari nel caso in cui ci fosse una demolizione e successiva ricostruzione della struttura.

Ecco il chiarimento

Il Sottosegretario per l’economia e le finanze Federico Freni ha risposto in commissione al deputato Gian Mario Fragomeli. In questa risposta è stato chiarito un punto che aveva suscitato tanti dubbi e tante interpretazioni fortemente contrastanti. Dunque la proroga anche nel caso di demolizione e ricostruzione non c’è per le unifamiliari. Di conseguenza la proroga lunga che arriva fino alla fine del 2025 non ha nessuna attinenza con ville e villette ed unifamiliari.

Leggi anche: Bonus facciate: 60, 90 e 110%, le tre vie con la novità delle Entrate

Leggi anche: ISEE, allarme: il nuovo catasto lo aumenta e perdi RdC e tutti i bonus

Per questi casi invece vale la scadenza del 30 giugno 2022 per quanto concerne il primo 30% dei lavori e poi il 31 dicembre 2022 per completarli. Il fatto che si provvede a demolizione e ricostruzione non cambia l’orizzonte temporale neppure determina di proroga di qualche tipo. Saranno delusi tutti quei tecnici che in passato avevano ipotizzato soluzioni differenti e più comode.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa