Bancomat%3A+le+3+abitudini+banali+che+ti+rovinano%2C+Fisco+e+frodi+in+agguato
ilovetrading
/2022/03/12/bancomat-le-3-abitudini-banali-che-ti-rovinano-fisco-e-frodi-in-agguato/amp/
Fisco

Bancomat: le 3 abitudini banali che ti rovinano, Fisco e frodi in agguato

Usare il bancomat è qualcosa di assolutamente quotidiano e naturale eppure ci sono 3 abitudini che rischiano di stangare gli utenti ed è il caso di vederle analiticamente.

Innanzitutto è importante sottolineare come il bancomat sia una specie di animale in via di estinzione. Infatti per ottimizzare i costi le banche tendono a chiudere sempre di più sia le filiali fisiche che anche gli sportelli automatici. Per la banca è sicuramente un grande risparmio ma per gli utenti è una scomodità in più.

Ma oltre a essere una scomodità questo rappresenta anche un costo perché se ci sono meno Bancomat in circolazione diventa molto più probabile che l’utente finisca per usare quello di un’altra banca e di conseguenza sia costretto a pagare l’odiosa commissione. Tra l’altro quando si ha il bancomat bisogna stare molto attenti perché a molti italiani capita un inconveniente che può essere molto fastidioso. Difatti spesso può capitare che stando attenti a ritirare il denaro ci si dimentichi della cosa in fondo più banale, vale a dire di ritirare proprio la carta dallo sportello automatico.

Come si perde la carta

Ricordiamo che dopo 30 secondi lo sportello automatico per sicurezza ritira la card e per riaverla indietro bisogna aspettare l’orario di apertura della banca e presentare un’apposita domanda agli operatori. Ma si tratta di una procedura piuttosto macchinosa. Un’altra cosa la quale prestare una grande attenzione è qualsiasi genere di manomissione che possa apparire presso lo sportello. Se ci sembra che lo sportello abbia qualcosa di strano o che sia stato manomesso o ci appaiono dei fili fuori posto o delle parti che non dovrebbero esserci è sicuramente meglio lasciar perdere.

Frodi e Fisco: l’occhio digitale

Infatti ai malintenzionati ormai risulta facilissimo applicare ai bancomat delle microcamere quasi invisibili che consentono loro di carpire i nostri codici PIN. Ma il vero problema è proprio quello per il quale il bancomat vanno progressivamente sparendo. Infatti nei prossimi anni tanto lo Stato quanto le banche puntano a eliminare progressivamente sia il bancomat che il denaro contante per abbattere i costi e per aumentare la tracciabilità, dunque la prospettiva a medio termine appare essere proprio questa.

Leggi anche: Fisco in arrivo. E questa volta avrà la mano pesante

Leggi anche: Il Bonus bollette: tanti lo perdono e si teme per i razionamenti

Ma con i nuovi poteri concessi dall’autorità garante sulla privacy, il Fisco oggi può monitorare le attività dei cittadini sia sul conto che sulla carta di credito che al bancomat. Attenzione dunque a tutti quei comportamenti che al Fisco possano apparire anomali o non in linea con il reddito.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Quel documento mai inviato che può annullare la pensione contributiva

Una semplice dimenticanza può far saltare anni di contributi. Non è una questione di moduli,…

2 ore Fa

Buoni fruttiferi a confronto: uno rende il doppio, ma pochi conoscono la differenza

Due prodotti postali stanno facendo parlare di sé per un motivo ben preciso: promettono rendimenti…

4 ore Fa

Posso ottenere la detrazione sulle spese di cremazione del mio cane? Sì, la risposta arriva dall’AdE

Le spese relative alla cremazione degli animali domestici sono detraibili? Per la legge non ci…

5 ore Fa

Licenziamenti addio: la nuova normativa li rende impossibili “i trucchetti diventano illegali”

Una sentenza mette luce sul licenziamento fatto in modo non proprio trasparente. Ora i 'trucchetti'…

14 ore Fa

Bonus libri scolastici: ti spiego come sfruttare l’avviso appena pubblicato

Un bonus per l'acquisto dei libri scolastici per i figli, e non solo: niente di…

17 ore Fa

In pensione da subito: 2 soluzioni che ti permettono di avere un assegno mensile prima dei 67 anni

Ti mancano pochi anni di contributi per la pensione di vecchiaia? Niente paura, puoi anche…

19 ore Fa