Bombardamenti+e+razionamenti%3A+gli+errori+da+non+commettere+in+casa
ilovetrading
/2022/03/12/bombardamenti-e-razionamenti-gli-errori-da-non-commettere-in-casa/amp/
Consumi

Bombardamenti e razionamenti: gli errori da non commettere in casa

L’Italia si prepara a due fosche ipotesi ma cerchiamo di capire cosa fare per mantenere la calma e non commettere errori.

L’incubo della guerra in Ucraina è giunto terribile ed inaspettato a gelare la ripresa dall’uscita dal Covid. Una situazione oggettivamente pericolosa che sta spingendo il Governo a valutare i razionamenti. Questo scenario che sembrava lontanissimo nel tempo, torna purtroppo d’attualità ed è meglio non farsi prendere alla sprovvista.

Si parla di razionamenti quando un determinato bene di largo consumo scarseggia e se ne deve ridurre il consumo medio pro capite. Siamo già a questo? No. Ma il rischio è sempre più forte. Le aziende che producono pasta ad esempio dicono che hanno materie prime a sufficienza per un mese e poi stop alla produzione. 

I razionamenti

Ma le aziende che producono la pasta sono sono le uniche ad avere questo problema. Ricordiamo che qualsiasi produzione di beni in realtà passa attraverso una filiera di approvvigionamenti che da decenni ormai è assolutamente trans nazionale. Dunque blocchi e sanzioni non possono che incepparla. Ma poi c’è anche il nodo dei trasporti all’interno della stessa Italia che ormai è a rischio. In questo senso la Sardegna ci mostra cosa può accedere presto in tutto il paese.

Razzie e timori

In Sardegna infatti dal 14 ci sarà il blocco merci e la gente si è fatta prendere comprensibilmente da una psicosi. E’ corsa a fare incetta al supermercato. Ma quante possibilità ci sono che presto i supermercati restino vuoti in tutto il resto del Paese? Gli esperti sottolineano come in questo frangente ci siano due emergenze che si sovrappongono. La prima più immediata è appunto un blocco di merci che comunque esistono ma non vengono consegnate ai supermercati per via dei carburanti troppo cari. Questo è giudicato probabile.

Razionamento e bombardamento

L’altra emergenza è quella della mancanza proprio di cibo. Per alcuni cibi questa si dovrebbe avere tra circa un mese. Chiaramente questo è uno scenario più pericoloso. Il fatto è che noi importiamo le materie prime dall’estero. Coldiretti fa sapere che la produzione di grano e altre materie prime potrebbe essere fortemente aumentata in italia, ma chiaramente questo non risolve problemi che avremo a breve scadenza. Se è giusto fare provviste è importante non farsi prendere dal panico. 

Leggi anche: Superbonus, è caos: Poste blocca le cessioni relative al 2021

Leggi anche: Bonus facciate: 60, 90 e 110%, le tre vie con la novità delle Entrate

Un forte allarme che circola tra gli italiani è quello relativo ai bombardamenti. Le atroci scene che arrivano dall’Ucraina ed il fatto che la vicina svizzera si stia attrezzando con rifugi e pillole contro l’avvelenamento da radiazioni non lascia tranquilli. Ma in questo caso è importante sapere che minacce concrete allo stato attuale non se ne vedono e che è importante evitare rimedi fai da te che girano su internet.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa