Reddito+di+Cittadinanza%3A+il+%28diffuso%29+trucchetto+del+noleggio+te+lo+fa+perdere
ilovetrading
/2022/03/12/reddito-di-cittadinanza-il-diffuso-trucchetto-del-noleggio-te-lo-fa-perdere/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza: il (diffuso) trucchetto del noleggio te lo fa perdere

Il Reddito di Cittadinanza è una misura davvero fondamentale per tanti nuclei familiari italiani.

Numerosi studi confermano che senza questo strumento introdotto dai 5 Stelle davvero tante famiglie italiane ormai sarebbero sotto la soglia di povertà. E con la grave crisi incombente e la minaccia di una recessione imminente per il Paese uno strumento del genere diventa chiaramente ancora più prezioso.

Ma se non va mai dimenticata l’importanza di questo ausilio per chi è più fragile non vanno neanche taciuti i troppi casi di truffe e frodi che hanno reso questo strumento impopolare. Il Reddito di Cittadinanza infatti aiuta i nuclei familiari più poveri ma a determinate condizioni. La prima è ovviamente quella di un ISEE abbastanza basso. La seconda è quella di una ricerca attiva del lavoro. La terza è quella di attenersi a spese rientranti in una precisa lista. Questa terza condizione sembra la più banale e invece molto spesso i percettori del reddito grillino lo perdono proprio a causa di questo terzo aspetto.

Attenzione a non perderlo

Mentre tantissimi italiani stanno chiedendo on-line il reddito di base universale europeo che si annuncia come una delle più grandi novità sociali di tutti i tempi è il caso di capire meglio quali apparenti furbizie in realtà fanno perdere il reddito di cittadinanza. Con il reddito di cittadinanza si possono comprare beni di prima necessità come cibo medicine vestiti, ecc. Di conseguenza nessuno può temere di perdere il reddito Grillino se acquista questi beni assolutamente essenziali alla vita. Ma con il reddito di cittadinanza si possono acquistare anche mobili ed elettrodomestici, smartphone e computer.

Quando si rischia

La cultura non è considerata un lusso nella normativa del reddito di cittadinanza, quindi anche andare al museo al cinema o al teatro non costituisce una violazione delle regole. Però se è vero che tante cose sono concesse è vero anche che ci sono le cose vietate. Armi, gioco d’azzardo, pellicce, rientrano nella lista dei beni proibiti che fanno perdere il diritto al reddito di cittadinanza e alla pensione di cittadinanza. Ma attenzione ad un particolare.

Leggi anche: Superbonus, è caos: Poste blocca le cessioni relative al 2021

Leggi anche: Il Bonus bollette: tanti lo perdono e si teme per i razionamenti

La normativa non stabilisce soltanto che l’acquisto di questi beni fa perdere il reddito ma chiarisce anche che il semplice noleggio crea lo stesso effetto. Dunque se è vero che acquistare una pistola o una pelliccia fa decadere dal beneficio del reddito di cittadinanza, il noleggio di beni del genere genera assolutamente lo stesso effetto. Dunque noleggiare non significa aggirare la normativa in modo furbesco, ma commettere un errore che può costare caro.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

9 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

22 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa