Pensioni%3A+possono+essere+aumentate+legalmente+col+nuovo+servizio+INPS
ilovetrading
/2022/04/07/pensioni-possono-essere-aumentate-legalmente-col-nuovo-servizio-inps/amp/
Pensioni

Pensioni: possono essere aumentate legalmente col nuovo servizio INPS

La situazione delle pensioni italiane è veramente dura. Secondo gli ultimi dati addirittura il 44% dei pensionati italiani vive sotto la soglia di povertà.

Cgia di Mestre e Caritas spesso sottolineano con forza la gravità di questo stato di cose.

Le pensioni infatti come sappiamo in Italia sono veramente troppo basse e gli attuali aumenti di luce gas e benzina stanno mettendo seriamente difficoltà i pensionati italiani.

Troppi pensionati in povertà: un’emergenza da sanare

Troppi non ce la fanno ad andare avanti e si stanno rivolgendo a reddito di base universale dell’Unione Europea per avere un minimo garantito. Ma intanto le pensioni restano bassissime e proprio sul cibo ci si attendono rincari veramente pesanti.

Ecco che allora può essere veramente importante il nuovo servizio on-line messo a disposizione dall’INPS. Infatti l’INPS ha creato una piattaforma da remoto quando si è resa conto che davvero troppi pensionati italiani in realtà non percepiscono bonus e supplementi al trattamento pensionistico che potrebbero consentire alla loro pensione di crescere anche notevolmente.

Basta sprechi di bonus ed aiuti

Ad esempio tanti pensionati che hanno nel nucleo familiare dei giovani fino ai 21 anni non hanno chiesto l’assegno unico e di conseguenza stanno perdendo una bella cifra. Ma in realtà sono tante le agevolazioni e i soldi di cui pensionati possono beneficiare ma che magari non chiedono perché non sanno neppure l’esistenza di determinati bonus o aiuti. Questo servizio si chiama consulente digitale delle pensioni e consente proprio di scoprire a cosa si ha diritto e che magari ancora non si sta percependo.

Così si può richiedere tutto ciò che spetta davvero

Ad esempio tante versioni particolarmente basse possono essere aumentate fino a un determinato importo ma molti non lo chiedono. Con questo servizio si potrà scoprire subito. Ma si potrà scoprire anche se ci spetta la quattordicesima o il supplemento di pensione che è un nuovo aiuto perché abbia lavorato anche dopo il raggiungimento della pensione. Insomma la normativa sulle pensioni è complessa ed è sempre in evoluzione ma con questo assistente digitale sarà più facile non perdere quelli aiuti che magari fino ad oggi sono sfuggiti ai pensionati. Dunque si tratta di uno strumento molto utile per rendere più facile al pensionato beneficiare di tutto ciò che lo Stato gli mette a disposizione evitando sprechi inutili specialmente in un periodo del genere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa