Lo scandalo della salmonella nel cioccolato Kinder sta facendo veramente scalpore.
Sono davvero tanti i contagiati in Europa e i consumatori hanno giustamente paura. I prodotti Kinder sono prodotti estremamente popolari tra i bambini e sono venduti in addirittura 77 paesi del mondo.
Dunque non sorprende che un allarme salmonella su prodotti così diffusi e così popolari tra i più piccoli stia suscitando una notevole apprensione.
Tutto è partito dalla fabbrica Kinder Ferrero in Belgio. E’ proprio da questa fabbrica che sarebbero partiti tutti i prodotti Kinder nei quali poi è stata scoperta la salmonella. Sicuramente una situazione che mette in ansia i consumatori e che ha costretto Kinder a ritiri veramente massicci.
Ferrero infatti sta ritirando i suoi prodotti in grandi quantità proprio per cercare di circoscrivere questo allarme e per cercare di evitare che altri possano risultare contagiati dalla salmonella. Qui da noi in Italia l’attenzione è molto alta anche se fino ad oggi non ci sono stati ancora casi confermati ma soltanto qualcuno sospetto. I consumatori sono ancora più perplessi per le notizie che arrivano anche relativamente ai pollami.
Infatti anche numerosi pollami sarebbero contaminati con la salmonella. Non è il caso di farsi prendere dal panico ma se si è consumato qualche prodotto su cui c’è un allarme salmonella è molto importante prestare attenzione ai sintomi. Se si dovessero avvertire i sintomi tipici di un intossicazione da salmonella Diventa molto importante correre subito ai ripari. Una visita di controllo potrà chiarire in modo inequivocabile se effettivamente si è stati contagiati da salmonella oppure no. Di conseguenza se si hanno questo genere di dubbi è meglio procedere con tutti gli esami del caso per evitare problemi peggiori.
I sintomi sono crampi, nausea, diarrea, febbre, vomito: importante farci attenzione. Intanto in Europa il numero dei ricoveri diventa veramente impressionante. Ferrero si sta muovendo con grande dinamismo per ritirare qualsiasi prodotto che possa essere contaminato ma è chiaro che in una situazione del genere per quanto l’azienda possa muoversi celermente il danno a livello di immagine e soprattutto il danno alla salute dei contagiati e purtroppo è levato. Questo scandalo alimentare arriva quasi contemporaneamente a quello della pizza surgelata Buitoni venduta solo in Francia che ha suscitato un notevole allarme.
Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…
Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…
È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…
C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…
Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…
Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…