Bollette%3A+Putin+ci+stanga+in+autunno+e+il+vero+rischio+%C3%A8+la+chiusura+di+troppe+aziende
ilovetrading
/2022/08/04/bollette-putin-ci-stanga-in-autunno-e-il-vero-rischio-e-la-chiusura-di-troppe-aziende/amp/
Lavoro

Bollette: Putin ci stanga in autunno e il vero rischio è la chiusura di troppe aziende

In autunno si attende una vera e propria stangata sulle bollette ma il rischio più forte è proprio quello della disoccupazione.

L’alta inflazione e la guerra in Ucraina stanno facendo lievitare ogni giorno di più le bollette dell’energia elettrica.

Pixabay

Ovviamente sono anche le bollette del gas a salire continuamente. Infatti è proprio il gas ad essere erogato sempre meno dalla Russia.

Il rischio sulle bollette

Il problema delle bollette di luce e gas non esiste soltanto per le famiglie ma anche per le imprese.

Pixabay

Sempre più famiglie sono messe in ginocchio dalle bollette sempre più salate ma sono le imprese a rischiare grosso. Infatti se i costi energetici dovessero continuare a salire, tante imprese potrebbero fallire in autunno. Molti analisti sottolineano come il rischio di fallimenti di aziende sia diventato molto alto in Italia. Da quando è cominciata l’alta inflazione tante aziende non riescono a trasferire al consumatore gli alti costi di produzione e soprattutto gli alti costi energetici. Tante aziende ormai lavorano a margine zero.

Una bomba occupazionale

Questo significa che se i costi energetici e i costi delle materie prime dovessero continuare a crescere tante aziende rischierebbero seriamente di non riuscire ad andare avanti. Il problema rischia di essere pesante per il paese perché già oggi la situazione occupazionale italiana è molto fragile. Infatti anche se i dati ci dicono che in Italia ci sono tanti occupati, la verità è che si tratta di lavoratori precari, poveri, sfruttati e sottopagati. Quindi la chiusura di un numero consistente di aziende in autunno potrebbe essere veramente drammatica. Purtroppo il governo può fare relativamente poco in questa situazione. Anche perché a gestire questa emergenza sarà il prossimo governo di centrodestra.

Rigore europeo ed inflazione

Il prossimo governo di centrodestra teoricamente respingerà al mittente le richieste di austerità dell’Unione Europea ma poi probabilmente dovrà chinarsi all’austerità e quindi potrà erogare ben poco in termini di bonus sociale e di tagli fiscali alle aziende. Quindi sono tanto le famiglie che le aziende ad essere messe in forte difficoltà dall’inflazione e dal vero e proprio attacco economico mosso da Putin. Putin sta giocando molto bene le sue carte perché se è vero che la Russia rischia di andare in default è vero anche che i paesi europei sono sempre più in difficoltà e infatti la locomotiva tedesca ormai è ferma. Il fatto che l’economia tedesca si sia fermata è un segnale molto pericoloso per tutti gli altri paesi europei che potrebbero ben presto seguirla. Un ruolo molto forte in questa situazione ce l’hanno proprio i costi dell’energia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa