Reddito+di+Base+finalmente+in+Italia%2C+se+ne+parla+a+%26%238220%3BLe+IENE%26%238221%3B%3A+in+100+parti+del+mondo+%C3%A8+un+successo
ilovetrading
/2022/10/28/reddito-di-base-finalmente-in-italia-se-ne-parla-a-le-iene-in-100-parti-del-mondo-e-un-successo/amp/
Reddito di Base

Reddito di Base finalmente in Italia, se ne parla a “Le IENE”: in 100 parti del mondo è un successo

Il Reddito di Base inizia a sbarcare in Italia proprio mentre il Governo Meloni si accanisce contro il Reddito di cittadinanza.

Il Reddito di Base è la misura sociale più bella in assoluto e 100 progetti sono già partiti in tutto il mondo.

ANSA

La popolare trasmissione Le IENE va in Finlandia ed in Spagna dove il Reddito di Base esiste da tempo ed è un grande successo.

Reddito di Base: un successo internazionale che arriva in Italia

Il Governo Meloni continua il suo accanimento contro i milioni di italiani che sempre di più finiscono in povertà.

Pixabay

Toglie loro il reddito di cittadinanza ma sostiene che lo sostituisce con un lavoro vero. Ma non è chiaro da dove dovrebbero uscire tutti questi posti di lavoro visto che gli studi delle più prestigiose università del mondo sostengono che circa il 40% dei posti di lavoro saranno bruciati dall’avanzare della tecnologia nei prossimi anni. Ma intanto la trasmissione Le Iene vola in Finlandia e Spagna, paesi nei quali non ci si accanisce contro i più deboli ma anzi c’è il Reddito di Base Universale.

In cento parti del mondo è un grande successo

Il Reddito di Base sta cambiando il mondo e lo sta trasformando in modo più equo e più umano. Ben cento realtà di Reddito di Base sono partite nel mondo e Le IENE sono andate a capire come funziona il Reddito di Base in Finlandia ed in Spagna. Qui gli esperimenti di reddito di base sono stati un successo. Chi vive in povertà sviluppa facilmente disagio mentale a causa della continua ansia per il futuro. Nessun paese civile può permettere questo anche perchè oggi il lavoro è già stato parzialmente sostituito da quello delle macchine ed il lavoratore vale sempre meno. Ecco perchè nasce la piaga del lavoro povero. Lavoratori che si spaccano la schiena tutto il giorno e poi non hanno quasi da mangiare. Ma nei paesi civili il Reddito di Base è già realtà.

Cosa succede in Italia

Mentre le Iene testimoniano il grande successi del Reddito di Base in Spagna ed in Finlandia e raccontano di come il problema del RdC italiano è che si perde quando si trova il lavoro e quindi è questo il problema da risolvere, invece di cancellare il sussidio, anche in Italia parte un’iniziativa. Si chiama UBI4all ed è solo una lotteria che permette di vincere il RdB per un anno: siamo lontanissimi dai 100 paesi del mondo che l’hanno fatto partire davvero. Ma è un modo per far crescere la sensibilità nei confronti di questo strumento anche in Italia perchè affamare i poveri ancora di più è solo crudele e miope.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa