Reddito+di+Cittadinanza%2C+tra+pochi+mesi+queste+famiglie+verranno+dimenticate%3A+brutto+colpo
ilovetrading
/2023/03/21/reddito-di-cittadinanza-tra-pochi-mesi-queste-famiglie-verranno-dimenticate-brutto-colpo/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, tra pochi mesi queste famiglie verranno dimenticate: brutto colpo

Ormai è solo una questione di mesi: ad Agosto molte famiglie dovranno dire addio per sempre al Reddito di Cittadinanza.

Il Reddito di cittadinanza sembra essere arrivato davvero al capolinea; Giorgia Meloni lo aveva gridato a gran voce in campagna elettorale e non FDI non è venuto meno alla sua parola. Già tra qualche mese molti dovranno dire addio al reddito, in attesa della Mia (la Misura per l’inclusione attiva), il sostegno per le categorie più fragili pensato in sostituzione del Rdc dal 2024.

Il reddito di cittadinanza verrà revocato a molte famiglie (foto Ansa) – Ilovetrading

Nonostante il Mia sia ancora solo un’ipotesi, come chiarito dallo stesso Ministero del Lavoro, il Reddito comincerà a sparire durante il 2023. Le revoche inizieranno ad Agosto 2023, e si stima che saranno circa 600mila i percettori che potrebbero non ricevere più il sussidio sulla carta gialla. I restati mesi serviranno al Governo come una sorta di reset, per dare più serenamente il via al progetto del Mia per i cittadini che ne avranno davvero bisogno.

Come sappiamo il problema dei ‘furbetti del reddito’ è reale e il numero di denunce negli ultimi mesi è schizzato alle stelle. Per questo la Misura per l’inclusione sarà indirizzata ad una platea molto più ristretta di beneficiari (con durata, importi e requisiti variabili) e andrà ad escludere le famiglie con un solo componente, il 43% dei percettori totali del reddito al Gennaio 2023.

Reddito di cittadinanza addio: la metà dei beneficiari verrà tagliata fuori ad Agosto

Come riportato da AdnKronos, l’Ufficio Parlamentare di Bilancio ha dichiarato che “tre quarti dei nuclei percettori composti da una persona sola smetteranno di ricevere il Rdc a partire da Agosto”. Un risparmio considerevole per le casse dello stato, che solo nel 2022 ha speso 8 miliardi di euro per erogare il sussidio ai 1.685.161 beneficiari, con un importo medio di 551 euro. Più di un milione di percettori si trova al sud, 372.317 al Nord e 271.887 al centro.

Agli occupabili verrà tolto il Reddito (foto Ansa) – Ilovetrading

Il problema alla base è solo uno: il lavoro. I soggetti ai quali verrà revocato il reddito sono tutti impiegabili, ovvero hanno la possibilità di trovare lavoro, un’opzione non considerata negli ultimi anni e incentivata dal reddito e dalla difficoltà a trovare un buon lavoro con una paga in regola ed equivalente ai contratti firmati. Un altro problema è il fenomeno del lavoro in nero, che in alcune famiglie ha fruttato una seconda entrata insieme al reddito.

Questi fattori hanno contribuito alla situazione odierna: dei 660mila beneficiari soggetti al patto per il lavoro, ovvero tutti i disoccupati e non esonerati per disabilità o simili, il 72,8% non ha mai sottoscritto un contratto di lavoro negli ultimi tre anni. Parliamo di circa 480mila persone che, sicuramente, ad Agosto avranno revocato per sempre il Reddito di Cittadinanza.

Federica Pollara

Articoli Recenti

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

46 minuti Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

2 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

11 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

16 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

19 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

21 ore Fa