Bonus+giovani%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+affittare+una+casa
ilovetrading
/2023/03/27/bonus-giovani-tutte-le-novita-per-affittare-una-casa/amp/
Bonus

Bonus giovani: tutte le novità per affittare una casa

Il bonus giovani per gli affitti di casa è un valido aiuto per consentire anche a chi non ha un reddito alto di avere la propria indipendenza. Scopriamo tutte le novità di questa agevolazione per il 2023.

Il sussidio era già stato disposto ma ci sono alcune variabili che sono state modificate per l’anno in corso. Nuovamente appoggiato dalla Legge di Bilancio è un supporto finanziario importante soprattutto per coloro che faticano a pagare un affitto a causa degli aumenti.

Bonus affitto giovani 2023 (ilovetrading.it)

Negli ultimi anni, soprattutto nelle grandi città, è diventato praticamente impossibile anche solo avvicinarsi economicamente ad una casa. I prezzi sono alle stelle e risulta sempre più difficile per i più giovani trovare una soluzione che sia congrua alle tasche e quindi agli stipendi non proprio elevati.

La legge di bilancio 2023 ha confermato il bonus affitti giovani, destinato a tutti coloro che non hanno compiuto 31 anni e necessitano di un sussidio per il canone di locazione della propria abitazione. Insieme ad altri tipi di bonus come quello mobili per arredare la propria casa, quelli per il pagamento delle bollette per coloro che hanno un reddito basso, si può tirare un sospiro di sollievo per tutto ciò che riguarda la propria casa.

Bonus affitti giovani 2023: cosa cambia

Il bonus è stato ufficialmente confermato anche per il 2023 Questa agevolazione è possibile solo per coloro che trasferiscono la residenza stabilmente nella nuova casa e comporta una detrazione complessiva del 20% sulla spesa totale per i primi 4 anni di validità del contratto e comunque entro i 2 mila euro.

Bonus economici per i giovani (ilovetrading.it)

Il bonus è una garanzia per i giovani, un sostegno per tutti coloro che sono tra i 20 e i 31 anni, con specifici requisiti economici, quindi in primo luogo un reddito economico basso. Nello specifico, per richiedere il bonus, occorre attestare mediante ISEE un reddito di massimo 15.493,71 euro, avere un contratto di locazione firmato e registrato per l’intero immobile o una parte, versare un affitto annuo non inferiore ai 991.60 euro.

La richiesta può essere presentata all’Agenzia delle Entrate con una comunicazione in cui allegare anche la dichiarazione dei redditi che deve essere in corso. Quindi a tal fine è fondamentale rinnovare il modello ISEE e, in caso di variazioni economiche importanti, attestare la nuova situazione non con quello ordinario ma con quello corrente. All’interno della domanda bisogna inserire i dati catastali dell’immobile che sono presenti sul contratto o che possono comunque essere richiesti al proprietario. Le abitazioni che appartengono a categorie catastali come beni di lusso e ville, alloggi destinati al turismo ed edilizia pubblica sono escluse dalla richiesta.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa