Bonus+giovani%3A+tutte+le+novit%C3%A0+per+affittare+una+casa
ilovetrading
/2023/03/27/bonus-giovani-tutte-le-novita-per-affittare-una-casa/amp/
Bonus

Bonus giovani: tutte le novità per affittare una casa

Il bonus giovani per gli affitti di casa è un valido aiuto per consentire anche a chi non ha un reddito alto di avere la propria indipendenza. Scopriamo tutte le novità di questa agevolazione per il 2023.

Il sussidio era già stato disposto ma ci sono alcune variabili che sono state modificate per l’anno in corso. Nuovamente appoggiato dalla Legge di Bilancio è un supporto finanziario importante soprattutto per coloro che faticano a pagare un affitto a causa degli aumenti.

Bonus affitto giovani 2023 (ilovetrading.it)

Negli ultimi anni, soprattutto nelle grandi città, è diventato praticamente impossibile anche solo avvicinarsi economicamente ad una casa. I prezzi sono alle stelle e risulta sempre più difficile per i più giovani trovare una soluzione che sia congrua alle tasche e quindi agli stipendi non proprio elevati.

La legge di bilancio 2023 ha confermato il bonus affitti giovani, destinato a tutti coloro che non hanno compiuto 31 anni e necessitano di un sussidio per il canone di locazione della propria abitazione. Insieme ad altri tipi di bonus come quello mobili per arredare la propria casa, quelli per il pagamento delle bollette per coloro che hanno un reddito basso, si può tirare un sospiro di sollievo per tutto ciò che riguarda la propria casa.

Bonus affitti giovani 2023: cosa cambia

Il bonus è stato ufficialmente confermato anche per il 2023 Questa agevolazione è possibile solo per coloro che trasferiscono la residenza stabilmente nella nuova casa e comporta una detrazione complessiva del 20% sulla spesa totale per i primi 4 anni di validità del contratto e comunque entro i 2 mila euro.

Bonus economici per i giovani (ilovetrading.it)

Il bonus è una garanzia per i giovani, un sostegno per tutti coloro che sono tra i 20 e i 31 anni, con specifici requisiti economici, quindi in primo luogo un reddito economico basso. Nello specifico, per richiedere il bonus, occorre attestare mediante ISEE un reddito di massimo 15.493,71 euro, avere un contratto di locazione firmato e registrato per l’intero immobile o una parte, versare un affitto annuo non inferiore ai 991.60 euro.

La richiesta può essere presentata all’Agenzia delle Entrate con una comunicazione in cui allegare anche la dichiarazione dei redditi che deve essere in corso. Quindi a tal fine è fondamentale rinnovare il modello ISEE e, in caso di variazioni economiche importanti, attestare la nuova situazione non con quello ordinario ma con quello corrente. All’interno della domanda bisogna inserire i dati catastali dell’immobile che sono presenti sul contratto o che possono comunque essere richiesti al proprietario. Le abitazioni che appartengono a categorie catastali come beni di lusso e ville, alloggi destinati al turismo ed edilizia pubblica sono escluse dalla richiesta.

Valentina Giungati

Articoli Recenti

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

22 minuti Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

9 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

14 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

17 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

19 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

21 ore Fa