Ecco i modi seri per arrotondare lo stipendio (che non basta mai) da casa. Inizia subito e vivi diversamente.
Le statistiche parlano chiaro: gli attuali stipendi non sono adatti al costo della vita. Un lavoratore medio percepisce cifre che gli bastano a stento alle sue esigenze e quando si hanno i figli a carico spesso i conti non tornano. La retribuzione alle volte non è commisurata alle ore di lavoro e non tiene conto del titolo di studio.

Anche chi ha percorso un lungo cammino per arrivare alla laurea o a specializzazioni post laurea può prendere cifre di poco superiori o addirittura uguali al diplomato. Gli stipendi spesso non riescono a coprire le necessità della famiglia e arriva il bisogno di arrotondare. Alcuni hanno bisogno di integrare le entrate per far fronte a necessità impreviste mentre altri per vivere più sereni e per mettere qualche soldo da parte.
Tante opportunità da casa: vediamo subito
Vedremo in questo articolo le possibilità di lavoro da casa anche se non si ha una laurea e sia un po’ di tempo libero a disposizione. Una prima idea è quella dello scrittore o copywriter. Siti e aziende hanno bisogno di chi crei contenuti testuali e l’offerta di lavoro non manca. Altri lavori che si possono fare al computer da casa sono il disegnatore di loghi e il traduttore. Queste sono delle vere e proprie professioni che richiedono esperienza e competenza.
Altre idee per arrotondare da casa sono quelle di dare ripetizioni. Oggi ci sono tante piattaforme su internet che mettono in contatto i ragazzi che abbiano bisogno delle ripetizioni con gli insegnanti.

Se si è bravi a spiegare una lingua straniera o l’uso di uno strumento musicale o una materia scolastica si troveranno in breve tanti studenti che vorranno migliorare le loro performance scolastiche grazie alle ripetizioni. Un modo molto semplice ma poco remunerativo di guadagnare online è quello di rispondere ai sondaggi: vari siti e app offrono questa possibilità.
Altre idee molto usate in queste periodo dagli italiani
Rispondere ai sondaggi è un’attività semplice e piacevole ma il ritorno economico è basso. Vendere oggetti usati è un modo che oggi tanti stanno utilizzando per avere qualche soldo in più. Le nostre case sono piene di vecchi oggetti che non utilizziamo e mettendoli in vendita su Facebook o su piattaforme apposite troveremo facilmente persone interessate al loro acquisto, specie se il prezzo è contenuto.
Attraverso Airbnb e portali simili possiamo affittare una stanza che non utilizziamo della nostra casa e avere qualche soldo extra. I circuiti come Uber permettono di improvvisarsi tassisti e di offrire un passaggio a pagamento a chi ne abbia bisogno.