Regalare un fiore è un gesto diffuso ma non tutti sono uguali, né per significato né…per costo. Alcuni raggiungono cifre a sei zeri.
Quando si regala una rosa sono molte le cose da considerare. Il colore può essere quello preferito dalla persona che la riceverà mentre c’è chi invece pensa al simbolo che può rappresentare. Il prezzo per questo fiore è contenuto a meno che non se comprino grossi mazzi…ma esiste una rosa che da sola costa quanto una villa con piscina, se non di più. Si tratta della Juliet Rose, che contende con pochi altri concorrenti il titolo di fiore più costoso al mondo. Viene 5 milioni di dollari.
Si tratta di un fiore con i petali dal colore tenue che sbocciando li mantiene a raggiera al centro del fiore. Viene abbinata ad altre rose di varietà diverse per farla risaltare ancora di più ma continua ad affascinare come alla sua prima presentazione. Avvenne al Flower Show del 2006 quando il suo creatore David Austin la mostrò orgoglioso.
Austin è un famoso ibridatore di rose inglesi che oltre alla sua amata “Juliet” ha creato ben 200 varietà di questi fiori. Un lavoro di decenni volto alla ricerca della rosa perfetta: una sintesi di resistenza, bellezza, profumo intenso e colore unico. Alcune portano nomi molto particolari: le Winchester Cathedral, la Heathcliff e la Poet’s Wife.
Se la Juliet Rose ancora si può stimare, lo stesso non si può dire per un fiore dello Sri Lanka che non ha un valore quantificabile in quanto troppo raro e impossibile da raccogliere. La sua denominazione artistica è “Regina della Notte” poiché sboccia solo quando non c’è il sole e solo una volta all’anno. All’alba del giorno successivo ormai risulta già appassito e dunque le possibilità di regalarlo sono quasi a zero.
Il titolo di fiore più costoso al mondo diventa difficile perciò da attribuire a una specie che non si può neppure commercializzare. Il suo vero nome è Epiphyllum oxypetalum e oltre ad avere un aspetto incantevole ha anche un profumo molto intenso che riempie la notte. Il diametro del fiore arriva a 18 cm ed ha un colore bianco candido.
Coltivare questa pianta per godersi lo spettacolo non è difficile per chi desiderasse ammirarla in prima fila. Molti turisti si recano in Sri Lanka proprio sperando di assistere a una fioritura notturna.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…