Arriva+il+Reddito+di+Base+Universale+grazie+al+genio+Sam+Altman%2C+ceo+di+OpenAI
ilovetrading
/2023/05/18/arriva-il-reddito-di-base-universale-grazie-al-genio-sam-altman-ceo-di-openai/amp/
Reddito di Base

Arriva il Reddito di Base Universale grazie al genio Sam Altman, ceo di OpenAI

Presto arriverà per tutti un Reddito di base Universale a prescindere dai requisiti di reddito. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il Reddito di cittadinanza si appresta ad uscire di scena ma presto arriverà un Reddito di base Universale. In questo articolo vi spieghiamo nei dettagli di cosa si tratta.

In arrivo il Reddito di base Universale – Ilovetrading.it

Il Governo Meloni ha proseguito dritto sulla sua strada verso l’abolizione del Reddito di cittadinanza. Il sussidio nato in casa Cinque Stelle nel 2018, infatti, non ha creato nuova occupazione, non ha rimesso in moto il mercato del lavoro. Nel corso del tempo un sussidio nato con le migliori intenzioni, ha perso di vista l’obiettivo e si è ridotto ad una misura assistenzialista che ha offerto terreno fertile su cui costruire truffe.

Tuttavia l’Esecutivo, per non abbandonare le famiglie più bisognose, ha deciso di mettere in campo altre forme di aiuto che, a partire da gennaio 2024, prenderanno il posto del Reddito di cittadinanza. Le agevolazioni che verranno introdotte dal Governo di Giorgia Meloni richiederanno di soddisfare requisiti più stringenti rispetto al Rdc. C’è, invece, chi propone di elargire a tutti un Reddito di base senza chiedere alcun requisito.

Reddito di base Universale: ecco di cosa si tratta

Un uomo di fama mondiale, nelle scorse ore, ha proposto di istituire un Reddito universale per fornire un aiuto a coloro che resteranno senza lavoro in quanto rimpiazzati dall’intelligenza artificiale.

Presto molti perderanno il lavoro – Ilovetrading.it

Sam Altman, il co-fondatore e ceo di OpenAI, è in trattative avanzate per un nuovo round di finanziamento di Worldcoin del valore di circa 100 milioni di dollari. Il progetto dovrebbe prendere forma già entro le prossime sei settimane. In pratica Worldcoin mira a creare una valuta digitale globale che venga distribuita a tutti nel mondo. Tuttavia ci sarà un piccolo prezzo da pagare per poter ricevere questo Reddito di base Universale: conditio sine qua non sarà farsi scansionare l’iride per dimostrare di essere davvero un essere umano. Una volta verificata l’identità dell’individuo, a costui sarà inviato gratuitamente un certo numero di token Worldcoin che potranno essere utilizzati on modo del tutto anonimo.

Worldcoin ha spiegato che il Reddito di base Universale andrà a risolvere due grandi problemi. In primis permetterà di  distinguere tra umani e robot; in seconda  battuta fornirà una forma di reddito per compensare le perdite di posti di lavoro causate dall’ intelligenza artificiale. Tra i primissimi finanziatori del progetto figurano il fondo cripto di Andreessen Horowitz e il famigerato Sam Bankman-Fried, l’ex numero uno della borsa cripto Ftx fallita lo scorso novembre. Proprio questo evento aveva bloccato lo sviluppo di Worldcoin. Ora che la tempesta sui mercati delle criptovalute provocata dal crac di Ftx si è placata, Altman e soci si sono lanciati in un nuovo round di finanziamento che sembra appunto aver raggiunto l’obiettivo.

 

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa