Reddito+di+Base+e+Cittadinanza+garantito+a+tutti%3A+ecco+la+novit%C3%A0+che+fa+felici+gli+italiani
ilovetrading
/2023/06/02/reddito-di-base-e-cittadinanza-garantito-a-tutti-ecco-la-novita-che-fa-felici-gli-italiani/amp/
Reddito di Base

Reddito di Base e Cittadinanza garantito a tutti: ecco la novità che fa felici gli italiani

Se tutti avessimo diritto al Reddito Cittadinanza? Anche in Italia se ne comincia a parlare per la lotta alla povertà

Da tempo si sta discutendo sull’idea di garantire un reddito di base a tutti. Alcuni paesi stanno sostenendo l’idea che ogni persona, senza distinzione, ha diritto a un reddito universale che possa garantirgli di vivere. Si tratta di una misura diversa dal Reddito di Cittadinanza, perché è garantito a tutti, indipendentemente dalla situazione economica o dal possedere un lavoro.

Reddito di Base o Cittadinanza senza distinzioni economiche – (Ansa) – ilovetranding.it

Questa è una misura ancora più efficace per contrastare la povertà, che non è solo quella di chi si trova in condizioni di disoccupazione. Un sussidio che si propone di contrastare la povertà non solo per chi è disoccupato, ma anche per coloro che hanno uno o più redditi insufficienti. In Italia si sta discutendo l’adozione di questo sussidio per sostenere un salario minimo e un reddito di cittadinanza incondizionato a contrasto delle politiche governative che indeboliscono il sistema di welfare e penalizzano i lavoratori.

Reddito di base garantito a tutti, in Italia se ne comincia a discutere

Anche l’Italia sembra matura, almeno per quanto riguarda l’opinione pubblica, sul reddito universale. Sabato scorso è stato organizzato un corteo nazionale a Roma un corteo nazionale organizzato da una vasta rete di associazioni, movimenti, sindacati e realtà del mutuo soccorso che hanno aderito alla campagna “Ci vuole un reddito”, tra cui anche Fridays For Future Italia.

Un momento della manifestazione “Ci vuole un reddito” da piazza dell’Esquilino a piazza Vittorio. Roma, 27 maggio 2023. ANSA/CLAUDIO PERI -ilovetrading.it

La causa della manifestazione è dovuta all’attuale contesto economico, dove secondo i dati Istat del 2022, si stima 5,6 milioni di persone in povertà assoluta, impossibilitate ad accedere ai beni e ai servizi essenziali, 9 milioni in povertà relativa, costrette a vivere con il minimo necessario, e 15 milioni a rischio di esclusione sociale.

La situazione attuale è allarmante ed evidenzia come le riforme del lavoro degli ultimi trent’anni abbiano portato alla precarizzazione dei lavoratori, i quali si trovano senza adeguate tutele e guadagnano salari insufficienti per vivere una vita libera e dignitosa, come previsto dalla Costituzione.

Inoltre, l’età o le qualifiche spesso li escludono dal mercato del lavoro, subendo così umiliazione e sfruttamento. La reintroduzione dell’offerta congrua non aiuta la situazione, diminuendo il numero di beneficiari potenziali e obbligando a prendere qualsiasi lavoro sull’intero territorio nazionale per non perdere il sostegno economico.

Rifiutando qualsiasi forma di individualismo per quanto riguarda la questione della povertà, il reddito di cittadinanza è un’importante lotta costituzionale volta a garantire il diritto universale all’esistenza. L’obiettivo è anche la diminuzione degli attuali livelli di produzione e consumismo a vantaggio di una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. Per questo motivo, Fridays For Future ha preso parte alla manifestazione.

Il testo propone di adottare un nuovo paradigma basato sulla riconversione ecologica, che prevede il reddito di cittadinanza, la garanzia di una casa per tutti, un trasporto pubblico a basse emissioni e una riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario. Si intende porre fine al paradosso di chi lavora ma non riesce a vivere dignitosamente. Queste richieste si uniscono alle battaglie sindacali e per la giustizia climatica e sociale, con i costi a carico dei più ricchi.

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa