Libri%2C+riviste+e+giornali+gratuiti.+Sembra+un+sogno%2C+ma+il+metodo+per+ottenerli+legalmente+%C3%A8+sotto+gli+occhi+di+tutti
ilovetrading
/2024/03/11/libri-riviste-e-giornali-gratuiti-sembra-un-sogno-ma-il-metodo-per-ottenerli-legalmente-e-sotto-gli-occhi-di-tutti/amp/
Curiosità

Libri, riviste e giornali gratuiti. Sembra un sogno, ma il metodo per ottenerli legalmente è sotto gli occhi di tutti

Mai disdegnare la tecnologia e l’informatica. Quando i manager la definiscono una rivoluzione, non lo fanno per pavoneggiarsi. Basta una connessione internet per imparare lingue, mestieri, aprire negozi on-line e condividere le buone pratiche.

Non è esagerato definire che milioni di persone potrebbero già essersi salvati dalla povertà con questo sistema. Ma ci siamo mai chiesti cosa succede applicando il concetto dell’informatica e della condivisione dei dati al mondo delle biblioteche? Pioverebbero su di noi libri, riviste e giornali gratuiti. Sembra un sogno, ma il metodo esiste già e funziona.

Periodici di tutto il Mondo

Ebbene, la risposta sembra banale, ma ha degli effetti potenzialmente dirompenti in senso positivo per gli interessati. Grazie all’informatica, non esiste solamente il servizio di prestito on-line, ma anche quello della consultazione. Libri, settimanali, riviste specializzate, quotidiani di chiara fama nazionale ed internazionale. Tutto è astrattamente incluso, certo dipendendo dalle autorizzazioni fornite al servizio dagli editori.

Ecco allora un esempio concreto di un servizio on-line che è già operativo da tempo nelle nostre città e presenta gratuitamente tutti questi effetti. L’acronimo è MLOL, che sintetizza semplicemente la Media Library Online. Si tratta di una biblioteca digitale online, cui aderiscono decine di enti privati e pubblici del nostro Paese. Basterà incrociare le dita di far parte di quei comuni od enti territoriali che fanno parte del sistema, iscriversi, ed accedere gratuitamente alla mole impressionante di documenti presenti. C’è evidentemente un limite; i libri sono a disposizione per un limitato periodo di tempo, così come i quotidiani dal giorno successivo alla pubblicazione non sono più a disposizione. Nulla però di particolarmente diverso da quanto accade in una biblioteca fisica.

Libri, riviste e giornali gratuiti. Sembra un sogno, ma il metodo esiste e funziona

Immaginiamo allora di applicare il metodo anche per le letture tecniche che riteniamo più utili, quali quelli relativi ad esempio all’educazione finanziaria, oppure alla letteratura ragionata su determinati ambiti specifici. Molte informazioni, evidenziate in maniera semplice, immediatamente disponibili. Molti potrebbero storcere il naso, dubitando legittimamente della sostenibilità economica per gli operatori dell’editoria.

La questione è controversa. Ma l’informazione è già cambiata verso forme gratuite per il consumatore. Il che non esclude forme di retribuzione diverse, come quella di pubblicità e provider. Inoltre, l’attenzione dei lettori potrebbe spostarsi verso nuovi interessi. Questi, però, a pagamento. Proprio come quelli offerti dai cosiddetti Instant book, che sempre di più sembrano attirare l’attenzione dei lettori curiosi.

Albert Verdese

Articoli Recenti

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

2 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

4 ore Fa

Ho dei soldi da investire fino al 2031 senza perdere un centesimo: quali BTP scadono nel 2031 e quanto guadagno?

Si può davvero trovare un investimento che duri fino al 2031 senza il timore di…

6 ore Fa

Rischi di perdere un assegno INPS mensile, se commetti quest’errore, fai attenzione

C’è un rischio concreto di perdere il diritto all’assegno mensile INPS. La NASpI, che rappresenta…

8 ore Fa

Chi ha una colf o badante, può detrarre i contributi versati nel 730 e ottenere un rimborso nel prossimo mese

Qualcosa sul 730/2025 che cambia il modo di risparmiare sui contributi per colf, badanti e…

9 ore Fa

Quando la residenza diventa il vero ostacolo ai diritti dei caregiver o per la pensione anticipata

Quando una decisione amministrativa arriva inaspettata, il mondo sembra fermarsi. Si crede di aver seguito…

18 ore Fa