La+svolta+degli+eBook+reader%3A+perch%C3%A9+leggere+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+economico
ilovetrading
/2024/03/13/la-svolta-degli-ebook-reader-perche-leggere-non-e-mai-stato-cosi-economico/amp/
Curiosità

La svolta degli eBook reader: perché leggere non è mai stato così economico

All’apparenza possono sembrare un bene prezioso, ma il mercato offre moltissime possibilità di scelta in tutte le sue fasce di prezzo. Per non parlare del costo conveniente che hanno gli ebook!

Gli eBook reader sono uno strumento pratico, conveniente e che finalmente sta avendo l’apprezzamento che merita. Da quando il mercato ha introdotto questo strumento, molte persone sono rimaste restie all’acquisto per fedeltà verso libri o riviste cartacei. Con il tempo però, ha fatto valere il suo valore e come possa effettivamente contribuire a salvaguardare il portafogli e non solo. Non è un segreto che gli amanti della lettura amino entrare in libreria ed uscirne con sporte piene, ma un libro cartaceo ha un costo più elevato rispetto ad un eBook. Senza tralasciare il fatto di come il mercato della carta stia diventando sempre più prezioso (vogliamo parlare dell’aumento del prezzo di libri, manga e riviste?). Sta di fatto che la soluzione più conveniente risieda ormai negli eReader.

La svolta degli eBook reader: perché leggere non è mai stato così economico

Come accennato il mercato degli eReader è divenuto molto ampio e sono tantissime le possibilità di scelta per ogni fascia di prezzo. In base alla propria disponibilità ed esigenza, infatti, è possibile scegliere il dispositivo che più conviene avendo una garanzia durevole non indifferente. Tra gli eReader più economici che offrono un catalogo molto ampio si trova il famoso Kindle di Amazon: schermo touch ad alta risoluzione da 6 pollici, dotato di illuminazione frontale e con 16 GB di memoria. Un altro dispositivo imperdibile, economico, pratico e impermeabile è il Kobo Clara 2E: schermo touch da 6 pollici dotato di ComfortLight PRO, ovvero della possibilità di leggere al buio senza compromettere la qualità del sonno grazie alla riduzione di luce blu. Kindle e Kobo sono i maggiori competitor in questo campo ma meritano una menzione anche PocketBook Basic Lux 3, il quale è compatibile con 19 formati di eBook, e Tolino Vision 6 HD.

Perché scegliere un eBook reader

Leggere è una passione che accomuna molte persone e i lettori sono consapevoli di come accumulare libri su libri sia ormai diventato dispendioso. Oltre ad incentivare la produzione di carta, il quale prezzo è in continua crescita, lo spazio in una libreria casalinga è limitato. Le tre motivazioni principali che dovrebbero spingere all’acquisto di un eReader sono principalmente tre: risparmio, spazio e ambiente.

Lisa Girello

Articoli Recenti

Truffa delle false criptovalute: pensionato investe tutti i suoi risparmi, la banca responsabile e obbligata in parte al rimborso

Una storia sorprendente di guadagni facili che si sgretolano in truffa: la parola chiave “responsabilità…

5 ore Fa

Ho sostato l’auto in un parcheggio privato e mi hanno fatto la multa, la posso contestare?

Molti pensano che la multa lasciata sul parabrezza in un parcheggio di un centro commerciale…

8 ore Fa

Conto corrente svuotato dall’ex, i soldi si possono recuperare o sono persi? Ecco cosa fare

Quando un legame sembra saldo, tutto appare condiviso senza troppe domande. Poi, all’improvviso, qualcosa cambia.…

10 ore Fa

Ho sostituito l’impianto di riscaldamento, ma l’APE non è automatica, perchè devo pagare? Ecco a chi spetta il pagamento

Possibile svolta per l’efficienza energetica: quando la sostituzione del sistema di riscaldamento richiede un nuovo…

13 ore Fa

Raggiunto l’accordo tra Europa e Stati Uniti: dazi al 15%, incentivi per le imprese italiane

Una svolta sorprendente nel mondo dei dazi USA UE svela un nuovo scenario commerciale: tutte le…

15 ore Fa

Pensioni: nessun taglio ad agosto ma l’importo sarà più alto per molti pensionati

Cosa può rendere il mese di agosto particolarmente interessante per chi vive di pensione? In…

17 ore Fa