Pandemia%2C+turismo+al+collasso%3A+ma+albergatori+e+compagnie+di+viaggi+si+rifanno+su+chi+va+in+vacanza.+Rincari+alle+stelle
ilovetrading
/2021/08/09/pandemia-turismo-al-collasso-ma-albergatori-e-compagnie-di-viaggi-si-rifanno-su-chi-va-in-vacanza-rincari-alle-stelle/amp/
News

Pandemia, turismo al collasso: ma albergatori e compagnie di viaggi si rifanno su chi va in vacanza. Rincari alle stelle

Il Codacons lancia l’allarme e non è da poco: l’11% di aumento rispetto allo scorso anno per chi decide di andare in vacanza. Che i vari strombazzati bonus abbiano avuto un impatto inflazionistico sul costo della vacanza?

L’associazione di consumatori sottolinea che già lo scorso anno i listini erano stati rivisti verso l’alto con il pretesto del covid: farlo anche quest’anno sarebbe davvero troppo. Ma il punto è che tanti stabilimenti e strutture ricettive lottano per la sopravvivenza dopo le tante batoste prese e l’incertezza attuale dovuta alla variante Delta.

Bar e ristoranti mettono a segno un aumento prezzi tra il 2 ed il 10%. Hotel e benzina costano di più, insomma qualsiasi tipo di vacanza si abbia in mente il rincaro sarà percepibile. Neppure si sottrae il viaggio in aereo e le varie opzioni all’insegna del risparmio non lo sono poi tanto.

I due lati della medaglia

Inevitabilmente le associazioni dei consumatori e quelle degli operatori del turismo parlano due lingue diverse e vedono da prospettive completamente opposte il delicato nodo turismo. Mentre il Codacons riporta con preoccupazione aumenti degli stabilimenti balneari che possono arrivare sino al 40%, gli operatori del settore sottolineano come questa stagione potrebbe essere l’ultima per molti di loro se anche quest’anno dovesse essere in rosso, magari a causa di Green pass o variante Delta.

Leggi anche: Green Pass, come ottenerlo anche senza fare il vaccino

Queste notizie giungono in tandem con quelle altrettanto negative del -25% di ingressi in bar e ristoranti nei primi giorni di vita del Green pass. Davvero difficile trovare la quadratura del cerchio in una situazione simile. Un ritorno alla normalità è complesso e gli affari ne risentono.

Leggi anche: Dire quanto è brutta la variante Delta ha avuto successo: solo il 28% degli italiani andrà in vacanza. E non è finita qui

Timori, disdette, difficoltà di programmazione pesano su un settore allo stremo che prima della variante Delta sperava di poter tirare un sospiro di sollievo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa