L’intelligence americana sta esaminando a fondo i dati genetici del laboratorio di Wuhan sui quali è riuscita a mettere le mani. Gli 007 degli Stati Uniti sono riusciti a venire in possesso di una notevole quantità di dati genetici provenienti dal famigerato laboratorio di Wuhan da sempre sospettato di essere stato l’origine della pandemia di Covid.
Si è discusso tantissimo di questo chiacchierato laboratorio. In tanti hanno giurato che era puro complottismo ritenere il virus di Covid costruito in laboratorio dai genetisti cinesi. Altri invece hanno fornito elementi per cercare di sostenere che la tesi fosse credibile, anzi, che fosse sicuramente così. L’intelligente americana da tempo voleva capire di più di questa situazione e adesso, riferisce la CNN, ha gli strumenti per farlo. Se si tratta di cianografie genetiche di materiale studiato nel laboratorio di Wuhan. Gli esperti genetisti che lavorano per l’intelligence degli Stati Uniti stanno studiando approfonditamente i virus su cui lavoravano i colleghi cinesi. Di quali virus si tratta? Caratteristiche hanno? A che scopo venivano trattati e modificati? Sono tante le domande alle quali i vertici militari USA vogliono risposte.
Tuttavia analizzare questa montagna di dati non è semplice. La TV statunitense ha sottolineato come non sia chiaro come gli uomini dello spionaggio siano venuti in possesso dei dati. La segretezza è il loro mestiere. Esperti interpellati dalla nota televisione ipotizzano che siano riusciti a violare i cloud utilizzati da Wuhan. Ad ogni modo, il lavoro è tutt’altro che finito, anzi, in un certo senso è proprio all’inizio. Trattare tutti questi dati è estremamente complesso.
Leggi anche: Logica e fantasia: condivisione dei mezzi e condivisione degli spazi. Ecco come risparmiare andando in vacanza
E’ per questo che gli analisti hanno creato dei supercomputer innovativi utilizzando risorse da vari istituti di ricerca governativi di altissimo profilo. E’ stato il presidente Joe biden a maggio a ordinare una relazione completa sulle origini del covid.
Dunque qualora lo studio abbia successo, ma si ripete il lavoro che spetta agli analisti è davvero tanto, e qualora si decida di renderlo noto, si potrà finalmente capire se l’ipotesi del virus creato in laboratorio e corretta o è solo fantasia.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…