L%26%238217%3Bidea+che+cambia+la+vita%3A+bonus+brevetti+sino+a+140.000+euro%21
ilovetrading
/2021/08/13/lidea-che-cambia-la-vita-bonus-brevetti-sino-a-140-000-euro/amp/
News

L’idea che cambia la vita: bonus brevetti sino a 140.000 euro!

Un’idea innovativa. Un brevetto che la tutela e poi un guadagno passivo che può essere anche immenso. Questo è il sogno di tanti ingegneri, ma anche semplici inventori e designer.

Partono i bandi 2021 per i bonus relativi a brevetti, disegni e marchi. Parliamo di cifre importanti che possono raggiungere anche a €140.000. Adesso le tre procedure relative ai disegni, ai marchi ed ai brevetti sono state uniformate e si chiamano Disegni+, Marchi+, Brevetti+. Ma vediamole nel dettaglio. A quanto ammonta la copertura per questi tre bonus? Per Brevetti+ abbiamo una copertura di 23 milioni. Per Disegni+ lo stato ha stanziato una copertura di 12 milioni di euro. Mentre per Marchi+ la copertura è di 3 milioni. Dunque abbiamo 38 milioni di euro stanziati per queste tre misure.

Un aiuto alla produttività

La domanda per avere il bonus Brevetti+ può essere presentata dalle PMI italiane. Ovviamente il requisito è quello di essere titolari di un brevetto e tra l’altro, che sia stato concesso dopo il primo luglio 2017. A certe condizioni anche i rapporti di ricerca con esito non negativo possono beneficiare del contributo. In concreto a cosa serve il bonus? Un brevetto può valere tanto, ma implementarlo nel processo produttivo e valorizzarlo non è cosa da poco. Il bonus mira proprio ad agevolare su questi fronti. Il bonus sui brevetti è davvero importante perché può giungere ad erogare €140.000.

Leggi anche: Mutui: un risparmio di 20 mila euro sull’acquisto della casa, se scegli quello giusto al momento giusto

Sempre finalizzato a rimborsare quelle spese necessarie alla valorizzazione è il bonus Disegni+. Questa, volta parliamo della valorizzazione dei disegni industriali e del design. Stavolta il tetto del bonus è di €60.000. Anche per i marchi c’è il bonus. Marchi+ più riguarda ovviamente marchi e loghi e il tetto stavolta è di €6.000.

Leggi anche: L’intelligence USA mette le mani sui dati segretissimi del laboratorio di Wuhan

La vocazione di questi tre bandi è quella di agevolare lo sviluppo e la competitività delle aziende italiane premiando ed aiutando la ricerca e l’implementazione di quei processi che possono fare la differenza nella competizione commerciale.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa