Quanto+guadagna+uno+skateboarder.+Ora+che+%C3%A8+sport+olimpico+cambia+tanto
ilovetrading
/2021/08/16/quanto-guadagna-uno-skateboarder-ora-che-e-sport-olimpico-cambia-tanto/amp/
News

Quanto guadagna uno skateboarder. Ora che è sport olimpico cambia tanto

Lo skateboard si impone nell’immaginario collettivo negli anni ’80. Parla di un’america spensierata e desiderosa di vivere la città in un modo nuovo ed anticonformista.

Nel tempo questo sport si è evoluto e soprattutto si è professionalizzato e l’incoronazione a sport olimpico in queste olimpiadi di Tokyo è stata in fondo la fine di un percorso lungo e complesso. Questo traguardo ha certamente fatto crescere l’appetito degli sponsor nei confronti di questo sport. Tantissimi sono gli appassionati di questo sport. Non costoso, alla portata di tutti, uno sport non classista, anzi,che unisce all’interno della città ragazzi di origini diverse che hanno voglia di divertirsi insieme. La figura dello skateboarder si è imposta molto velocemente ma il campione vero che ha lanciato questo sport è uno solo, vale a dire Tony Hawk.

Tony Hawk, ma non solo

Tony Hawk è il re incontrastato ed indiscutibile dello skateboarding. Questo supereroe dello skateboard introita in media 120 milioni all’anno. Ha creato un brand che fa letteralmente rima con skateboard. Il suo nome è sulla sua azienda di tavole da skate, sulla sua azienda di ruote. Il suo brand campeggia sull’abbigliamento e sulle scarpe. Lui è un mito lontanissimo ed irraggiungibile eppure i suoi eredi potrebbero venire proprio dal nostro paese.  La scena italiana è molto dinamica: sicuramente fortissimo Ivan Federico giovane e agguerrito ma anche Asia Lanzi è un nome che si sta imponendo presso gli appassionati. come sempre venire solo dagli sponsor

Leggi anche: Ecco il bonus da 100 euro se acquisti un nuovo televisore. Non chiedono il reddito, ma devi sbrigarti

Dunque Ivan Federico Asia Lanzi e gli altri campioni dello skateboarding italiano giocano la loro partita principale sul terreno dell’immagine grazie alla quale se saranno bravi potranno costruire un brand di successo.

Leggi anche: Prima ti vendo il Green pass falso e poi ti ricatto: la polizia scopre la truffa su Telegram

I social network sono diventati strategici in uno sport che sino all’avvento del web 2.0 era fatto di realtà locali che dialogavano tra loro solo in occasioni ben precise. Ma oggi le evoluzioni di un giovane talento fanno presto a rimbalzare sui social ed ad indirizzarlo verso la popolarità.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa