Ricette+mediche+a+domicilio.+Comodo%2C+ma+in+realt%C3%A0+%C3%A8+una+truffa+pericolosa
ilovetrading
/2021/08/21/ricette-mediche-a-domicilio-comodo-ma-in-realta-e-una-truffa-pericolosa/amp/
News

Ricette mediche a domicilio. Comodo, ma in realtà è una truffa pericolosa

Ci stiamo progressivamente abituando a servizi sempre più comodi. Ieri sembrava un miraggio ma oggi tantissime cose arrivano direttamente a casa: una pizza uno zainetto per i bambini, letteralmente qualsiasi cosa ci passi per la testa.

Per non parlare del fatto che le serie TV e i film ci arrivano direttamente sullo smartphone e così via. Anche le pubbliche amministrazioni cercano, se pure con grande lentezza, di snellirsi di venire incontro al cittadino. In questo panorama di servizi più evoluti e più amichevoli l’idea delle ricette mediche consegnate direttamente a casa sicuramente avrà fatto felice più di qualcuno.

Un servizio comodo ma inesistente

Disgraziatamente però si trattava di una di una truffa. Purtroppo una truffa anche piuttosto ben architettata. Meglio capire bene come funziona perché come stiamo purtroppo imparando nel mondo del crimine le idee più ingegnose trovano presto degli imitatori. Teatro di questa truffa è la Brianza. E’ in particolare a Concorezzo che il sindaco si è reso conto di una banda che purtroppo ha avvicinato parecchi anziani. Alcuni anziani del comune sono stati contattati dal servizio che erogava queste ricette a domicilio. A quanto emerge dalle ricostruzioni giunte al primo cittadino di Concorezzo, Mauro Capitanio questo servizio per le ricette a domicilio in realtà non esiste e si è trattato semplicemente di un trucco per penetrare a casa degli ignari anziani.

Leggi anche: Il dropshipping può farti guadagnare tanto, ma ad una condizione

Non sorprenderebbe vedere lo stesso cliché applicato ora in altre parti d’Italia, dunque come ha già fatto il sindaco relativamente al suo comune, anche noi vi invitiamo a verificare l’esistenza di servizi a domicilio dai quali doveste essere eventualmente contattati. 

Leggi anche: Le mafie stanno vendendo milioni di dosi di vaccino contraffatto ai governi

Come al solito sono gli anziani le vittime preferite da queste bande, dunque particolarmente agli anziani bisogna prestare maggiore attenzione offrendo loro una rete di attenzione che li preservi da brutte sorprese.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa