Terremoto+criptovalute%3A+anche+l%26%238217%3BOlanda+accusa+Binance+di+illegalit%C3%A0+e+i+clienti+hanno+paura
ilovetrading
/2021/08/21/terremoto-criptovalute-anche-lolanda-accusa-binance-di-illegalita-e-i-clienti-hanno-paura/amp/
Economia

Terremoto criptovalute: anche l’Olanda accusa Binance di illegalità e i clienti hanno paura

Binance fa sempre più discutere e purtroppo non per ragioni positive. Da ultimo è arrivata la Banca Centrale olandese a sottolineare che la popolare piattaforma sta operando in un regime di illegalità.

La Banca Centrale olandese ha diramato un avvertimento piuttosto severo. L’istituzione dei Paesi Bassi ha messo in guardia gli investitori relativamente a Binance che è stata qualificata come una società che non opera in conformità con le leggi del paese. Addirittura la Banca Centrale spiegava ai clienti di Binance che l’essere coinvolti con questa piattaforma poteva essere considerato come un coinvolgimento in un’operazione di riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo. I servizi di crypto e Wallet custodial offerte da Binance non presentano quelle caratteristiche di sicurezza previste dalla normativa olandese.

Troppe polemiche e anche i clienti temono

Purtroppo la Banca Centrale olandese è soltanto l’ultima di una serie di istituzioni finanziarie e monetarie (anche italiane) che si sono espresse in termini simili. Binance è una piattaforma diffusissima e moltissimi la usano dunque questo suo essere in una situazione di dubbia legalità aggiunge ulteriore ansia a chi investe in criptovalute. Dalla piattaforma hanno fatto sapere che stanno facendo tutto il possibile per adeguarsi alle normative dei vari paesi ma per ora la situazione quantomeno ambigua.  La piattaforma ha intrapreso una serie di azioni interne per il contrasto del riciclaggio, ma gli esperti del settore sostengono che in effetti le dinamiche di utilizzo di questa piattaforma, possono essere utilizzate da chi desideri fare lavanderie di danaro. 

Leggi anche: Studio clamoroso OCSE rivela: milioni di europei acquistano merce falsa e non lo sanno

Binance ha avuto 455 milioni di dollari movimentati a luglio. Tanti, infatti resta la piattaforma numero uno al mondo. Questo dato rappresenta però una netta flessione, perchè mesi di polemiche e di raccomandazioni negative di istituzioni monetarie anche italiane, stanno intimorendo gli utenti. 

Leggi anche: Carne dai funghi: una tecnologia che fa gola ai fondi d’investimento

Ora la piattaforma chiederà a tutti gli utenti di verificare la propria identità, nella speranza che questo basti alle varie authority. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa