La+truffa+delle+criptovalute+corre+sul+PlayStore.+Centinaia+le+app+coinvolte
ilovetrading
/2021/08/26/la-truffa-delle-criptovalute-corre-sul-playstore-centinaia-le-app-coinvolte/amp/
Economia

La truffa delle criptovalute corre sul PlayStore. Centinaia le app coinvolte

La truffa legata alle criptovalute corre sul Play Store e i rischi sono ingenti. È stato Trend micro ad individuare una situazione piuttosto allarmante sul celebre popolarissimo Play Store di Android.

Trend micro è un’importante società focalizzata sulla sicurezza informatica ed il suo report non può non colpire. Infatti secondo la società, il Play Store ha rimosso ben 8 app legate al mondo delle criptovalute che truffavano gli utenti. Ma la notizia davvero triste è che a giudizio degli esperti ci sarebbero ancora oltre 120 app criminali che continuano indisturbate a truffare gli ignari utenti. Ma che cosa sta succedendo? È meglio capirlo perché la truffa è davvero dietro l’angolo e tanti si sono fatti male.

120 app ancora attive

Queste app offrono la possibilità di fare la famosa operazione denominata mining. Il mining è quella attività grazie alla quale possono essere virtualmente estratte le criptovalute. Ma fare il mining è complicato e costoso: c’è bisogno di potenze di calcolo non comuni e di competenze molto specialistiche. Queste app offrono la possibilità di fare un Cloud mining vale a dire un mining per conto terzi, condiviso senza che l’utente debba fare nulla tranne pagare un piccolo canone. Gli esperti hanno scoperto che in realtà queste app prendevano molti più soldi di quanto detto grazie a una politica poco trasparente e soprattutto non operavano alcun mining su criptovalute.

Leggi anche: E’ il mistero dei misteri: nessuno sa perchè Amazon apre negozi fisici

La società raccomanda a Google di alzare la guardia e agli utenti di prestare un’attenzione estrema.

Leggi anche: Il gelato al gusto Green pass è un successo. Ed una lezione di marketing

In numerosi modi queste app possono truffare l’utente e non è chiaro se e quando il PlayStore le rimuoverà. Google da tempo ha detto che avrebbe intrapreso azioni per operare un maggiore controllo sulle app del suo store ma purtroppo, sul Play Store il controllo è notoriamente basso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa