Lo+sharing+delle+piscine+private%3A+ti+cambia+l%26%238217%3Bestate+e+dimentichi+il+covid
ilovetrading
/2021/08/27/lo-sharing-delle-piscine-private-ti-cambia-lestate-e-dimentichi-il-covid/amp/

Lo sharing delle piscine private: ti cambia l’estate e dimentichi il covid

Finalmente la piscina diventa per tutti. Arriva in Italia Swimmy. Ben pochi hanno il privilegio di avere una piscina privata nella quale farsi una nuotata. Ma da oggi non sarà più così.

Infatti debutta in Italia sui mi un’applicazione tutto sommato simile a da Airbnb ma dedicata alle piscine private. Questa applicazione consente di fare un qualcosa che fino a ieri sarebbe stato assolutamente impossibile vale a dire utilizzare per qualche ora una piscina una delle tante piscine private presenti nelle ville italiane. Ma in alcuni casi queste piscine sono presenti anche sugli attici dei palazzi e a oppure in altre ubicazioni molto particolari.

Un’idea ottima

Il meccanismo è quello ormai consolidato dello sharing. Dunque sia chi ha una piscina dalla quale vuole guadagnare e sia chi vuole usufruire di una piscina si registrano sull’app. L’app semplicemente mette in contatto la domanda e l’offerta. In questo modo la fruizione della piscina privata diventa davvero per tutti. Come notano i dirigenti della stessa app sicuramente il covid per il loro business è stata una manna. Infatti accedere ad una piscina privata solleva automaticamente da tutte le paure e le questioni relative a contagi gli stanziamenti Green pass eccetera. È questo per tanti è davvero un grande valore aggiunto.

Leggi anche: Milioni i lavoratori tenuti al Green pass e la lista si allunga. Tanti i dubbi

Ma non è da sottovalutare neppure la possibilità di guadagno per tanti che si sono dotati del prestigioso servizio privato ma poi se ne pentono perchè costa tanto e tutto sommato si usa poco.

Leggi anche: Pagamenti in contanti: si dimezza il tetto massimo. Importante fare attenzione

Allora nulla di meglio che trasformarsi in imprenditori sharing e guadagnarci su, magari anche giusto per stare a pari con le spese. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa