Se+ne+parla+poco%2C+ma+la+riforma+dei+fondi+pensione+%C3%A8+una+stangata+a+breve+e+lungo+termine
ilovetrading
/2021/08/29/se-ne-parla-poco-ma-la-riforma-dei-fondi-pensione-e-una-stangata-a-breve-e-lungo-termine/amp/
Pensioni

Se ne parla poco, ma la riforma dei fondi pensione è una stangata a breve e lungo termine

Si sta preparando una notevole mazzata sui fondi pensione. Lo Stato mira a fare cassa dopo covid lockdown e bonus a pioggia. Il ministro dell’economia lo ha fatto capire e a quanto pare nel mirino ci sarebbero i fondi pensione.

La stangata sarebbe veramente notevole punto indiscrezioni parlano di una tassazione che dovrebbe salire fino addirittura al 46%. Ricordiamo che attualmente oscilla tra il 9 e il 15%. Una stangata di queste proporzioni è, oltre un danno per i diretti interessati anche estremamente miope. Sarebbe un modo di fare cassa in modo veloce anche se non così eclatante. Ma l’effetto a lungo termine come vari analisti stanno notando è che questo strumento andrebbe via via ad essere sempre meno gradito dagli italiani fino a ridursi a lumicino.

Danno ai singoli oggi e al sistema domani

Ma quel punto che cosa succederà dopo decenni di incoraggiamento da parte dello stato a ricorrere le pensioni integrative? A quel punto dovrà essere lo stato a tornare a farsi carico completamente di tutto il discorso pensioni Dunque questa stangata come, ripetiamo, molti analisti stanno notando, anche se sulla stampa se ne parla pochissimo rischia di essere soltanto una patata bollente scaricata sui futuri governi. Sulla stampa, dicevamo, non se ne parla. Siamo tutti presi dai Green pass, dalla scuola dai bonus e da tutto il glossario covid imposto dai tempi.

Leggi anche: Se l’investimento ti va male, puoi chiedere risarcimento alla banca che ti ha malconsigliato

Ma questa è una di quelle riforme che pesano tanto. Che sono, come si dice ad impatto sistemico. Riteniamo davvero meriterebbe uno spazio di discussione maggiore una stangata che è anche è soprattutto una sterzata di 180 gradi.

Leggi anche: Chiunque può lavorare con Uber. Vediamo se conviene

Questo è uno di quei delicati casi nei quali il fisco cela la politica con la P maiuscola. Ogni scelta può essere lecita ma a patto di non sminuire sino a neutralizzare il peso reale di ciò che si sta facendo. 

 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa