Come+frodare+il+fisco+di+2%2C5+milioni.+La+truffa+era+%28quasi%29+perfetta
ilovetrading
/2021/08/30/come-frodare-il-fisco-di-25-milioni-la-truffa-era-quasi-perfetta/amp/
News

Come frodare il fisco di 2,5 milioni. La truffa era (quasi) perfetta

Le autorità di Massa hanno smascherato una truffa ai danni dell’erario davvero imponente e che andava anti da anni. In 11 sono finiti in manette. Ecco come funzionava il meccanismo fraudolento.

Alcuni noti imprenditori della zona avevano iniziato a non pagare imposte e contributi arrivando ad accumulare una posizione debitoria nei confronti del fisco davvero imponente. Ma questo non faceva loro molta paura poiché avevano un accordo con un’altra serie di personaggi. Questo secondo gruppo costituito di nullatenenti, aveva il compito di acquistare le ditte in profondo rosso. Ecco come funzionava la truffa. I nullatenenti subivano le sanzioni per i fallimenti delle aziende, ma in realtà queste erano state trasferite solo di nome.

Prestanome e milioni

I Vecchi imprenditori continuavano a detenere locali e mezzi per continuare la consueta attività con aziende nuove di zecca. Almeno formalmente. In realtà l’impresa dal punto di vista sostanziale era restata sempre nelle loro mani. A migrare ai soggetti nullatenenti era stata solo formalmente la ditta con tutto il suo ingente carico di debiti. Che tanto il fisco non avrebbe mai potuto recuperare dai soggetti nullatenenti. Ed il gioco è fatto. Ma gli inquirenti hanno ricostruito anni di spostamenti fittizi di aziende e di questo traffico ben rodato ed hanno alla fine contestato i reati agli 11. Tra l’altro i truffatori erano stati particolarmente disinvolti dato che le “Nuove aziende” avevano nomi anche vicinissimi a quelle vecchie fallite. Ovviamente era loro interesse conservare avviamento e clientela.

Leggi anche: Vediamo quando è necessario il Green pass in auto per evitare sorprese

Tuttavia facendo così hanno reso la vita più semplici agli inquirenti. La procura ha presentato istanza di fallimento ai tribunali di Massa e La Spezia.

Leggi anche: Green Pass e lavoro. I sindacati temono trappola per poter licenziare

Ciò ha portato alla dichiarazione di fallimento di 9 società. Attualmente ci sono due di loro soggetti ad arresti domiciliari e sono scattate nove misure interiettive dell’attività di impresa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa