Penuria+di+chip%3A+danno+per+l%26%238217%3Bauto%2C+ma+guadagno+per+il+settore%3A+ecco+le+azioni+d%26%238217%3Boro
ilovetrading
/2021/08/31/penuria-di-chip-danno-per-lauto-ma-guadagno-per-il-settore-ecco-le-azioni-doro/amp/
Economia

Penuria di chip: danno per l’auto, ma guadagno per il settore: ecco le azioni d’oro

La penuria di chip e di semiconduttori sta facendo molto parlare di sé. Ultimamente sono tante le cause di questa peculiare situazione negli approvvigionamenti industriali. Come sappiamo la prima vittima è il settore automobilistico.

Le più grandi case automobilistiche hanno annunciato tagli di produzione impressionanti. Ma al di là del danno per il settore automobilistico e anche per altri gli analisti si chiedono quali aziende invece beneficeranno di questa peculiare congiuntura Nel mercato dei semiconduttori? E’ UBS che cerca di fare il punto della situazione. Innanzitutto la questione semiconduttori durerà anche se progressivamente si andrà attenuando l’anno prossimo. Tra le aziende che sicuramente beneficeranno di questa situazione c’è Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, un vero colosso asiatico

Un comparto costoso ma che crescerà

Sicuramente tra un forte vantaggio anche l’olandese ASML che detiene grandi pose di mercato. Beneficeranno di questa situazione anche Texas Instruments, ON semiconductor ed altre. In generale tutto il comparto potrà assistere ad un notevole incremento di valore a causa dell’ aumento della richiesta e della penuria. Le varie tecnologie contraddistinte da differenti valori in NM sembrano tutte colpite dalla carenza di scorte e tutte potranno contribuire alla crescita dei grossi nomi del settore. Gli analisti riconoscono che i prezzi attuali dei vari protagonisti del comparto sono, in effetti piuttosto elevati. Eppure nessuno dubita che cresceranno ancora per un incremento medio del 5% nei prossimi 12 mesi.

Leggi anche: Le varianti spaventano la BCE. Timori per il futuro

Valutare il comparto è difficile ma quel che è certo è che il trend della domanda è in solido aumento. Non c’è settore che non chieda sempre più chip e l’attuale penuria, sebbene transitoria dimostra la forza del settore.

Leggi anche: Rabbia nel mondo delle criptovalute. I clienti Coinbase hackerati e derubati

Sono i paradossi del mercato: per un settore che soffre ce n’è un altro che dimostra la sua forza e che attira risparmiatori e gestori di fondi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa