Si+parla+tanto+di+crollo+in+borsa%3A+vediamo+quanto+c%26%238217%3B%C3%A8+di+vero
ilovetrading
/2021/09/01/si-parla-tanto-di-crollo-in-borsa-vediamo-quanto-ce-di-vero/amp/
News

Si parla tanto di crollo in borsa: vediamo quanto c’è di vero

Perché si parla tanto di probabile crollo in borsa? E Quanto c’è di vero? Da quando la Fed ha invocato lo spettro del tapering sui forum e sulla stampa specializzata e non si ricomincia a parlare di crollo in borsa.

Ma quanto c’è di vero? È opinione diffusa che siamo alla fine di un ciclo, il cosiddetto ciclo del denaro facile. E dalla crisi del 2008 che la Banca Centrale Americana è stata messa sotto accusa di non aver fatto abbastanza per prevenire il crollo dei subprime. Durante quella terribile crisi la Federal Reserve è stata accusata di tutto punto molti analisti hanno detto che avrebbe dovuto intervenire con più fermezza e questo ha creato i presupposti per quello che sarebbe successo negli anni a venire. Dal 2009 in poi infatti la Federal Reserve ha creato una situazione di denaro facile che ha permesso alle aziende americane di fare i cosiddetti buybacks vale a dire l’acquisto di azioni proprie.

La fine del denaro facile significa crollo?

Questo unito ad altri fenomeni collegati ha fatto sì che il valore delle azioni crescesse sempre e secondo molti analisti anche troppo. I tassi di interesse a 0 hanno permesso alla borsa di crescere illimitatamente e il covid ha fatto il resto costringendo la banca ad essere ancora più accomodante. Ma adesso quell’epoca sembra finita. Cosa succederà adesso? Tutto è nelle mani della fede starà all’istituto centrale americano ridurre gli acquisti e cominciare ad alzare i tasti con estrema gradualità senza aggiungere mai al punto di far spaventare troppo il mercato. Il mercato segue le mosse della Fed con un’attenzione isterica e basterà un passo falso della Banca Centrale per far saltare tutto.

Leggi anche: Concorso Agenzia delle Entrate. Addirittura 2320 posti, ma hai poco tempo

E’ chiaro che tanti fattori possono impattare sulle dinamiche della borsa, ma attualmente, a dispetto del covid, quella che sembra più forte è legata alle decisioni della Fed. 

Leggi anche: Vediamo quando è necessario il Green pass in auto per evitare sorprese

Vedremo come saprà far ingoiare ai mercati l’amarezza del tapering. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa