WhatsApp+cambia+tanto+e+si+appresta+a+fondersi+con+Messenger+e+Instagram
ilovetrading
/2021/09/03/whatsapp-cambia-tanto-e-si-appresta-a-fondersi-con-messenger-e-instagram/amp/
Economia

WhatsApp cambia tanto e si appresta a fondersi con Messenger e Instagram

WhatsApp sta cambiando sempre più. Innanzitutto parte l’app per poterlo usare anche su tablet Android o iOS.

Questo espanderà di parecchio la funzionalità del popolare sistema di messaggistica. In secondo luogo introduce i contenuti che si possono vedere solo una volta e poi spariscono. Riguardo questa funzione è importante sottolineare come la privacy sia sempre in pericolo e il fatto che il contenuto sparisca dalla piattaforma non impedisce a chi lo riceve di salvato tramite Screenshot o foto allo schermo. Dunque massima attenzione. Adesso arrivano anche le emoji per reagire con un “emozione” ad un contenuto altrui, un po’ come se si fosse su Facebook. Ma questo non deve sorprendere. La popolarissima piattaforma di messaggistica, Instagram e Facebook costituiscono un unico gruppo industriale. Dunque è evidente che i vari servizi di messaggistica offerti dovranno andare a fondersi.

Convergenza totale per contrastare Telegram

Se WA, Messenger, e la messaggistica di Instagram dovessero arrivare a fondersi insieme, verrebbe fuori il più grande sistema di messaggistica del mondo. Sicuramente il più diffuso. Gli analisti non sanno dire attualmente se la volontà sia quella di una forte convergenza o di una fusione totale delle tre piattaforme. Fatto sta che le convergenze già si notano e lo scopo e quello di sbarazzarsi di Telegram. Telegram, che sino a poco tempo fa era poco conosciuto al grande pubblico è andato crescendo sempre di più. I popolari canali di Telegram sui quali scambiare di tutto con un gruppo lo hanno fatto crescere di tanto. Non sempre questa crescita è stata esente da polemiche.

Leggi anche: Con cloud mining tutti possono estrarre bitcoin ed arricchirsi. Ma pochissime piattaforme serie

Difatti spesso le forze dell’ordine hanno scovato contenuti illeciti su questi canali.

Leggi anche: Torna l’incubo DaD. Ecco in quali casi scatterà e quali saranno gli obblighi

Ultima è la situazione italiana sui Green pass fasulli venduti proprio tramite canali Telegram. A dispetto di ciò però l’app cresce ed il gruppo di Facebook vuole correre ai ripari.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa