I+cripto+nativi+ragionano+in+un+altro+modo+e+contribuiscono+alla+diffusione+dei+coin
ilovetrading
/2021/09/05/i-cripto-nativi-ragionano-in-un-altro-modo-e-contribuiscono-alla-diffusione-dei-coin/amp/
News

I cripto nativi ragionano in un altro modo e contribuiscono alla diffusione dei coin

E Toro ha fatto un sondaggio tra 6000 clienti dal quale è emerso che un investitore su 4 punta sulle criptovalute. Vediamo perchè di questa scelta azzardata.

E’ una questione psicologica. A forza di parlare di criptovalute sempre più persone hanno cominciato a considerarle normali e a pensare anche ad esse quando si tratta di diversificare. Sotto a questa adesione così massiccia si cela una conoscenza ed una stima del mondo blockchain? Un’analisi di un certo respiro? Difficile che sia così. Più che altro si impone la percezione che le cripto siano qualcosa sui cui tutti investono “e allora lo faccio anche io”. In fondo è un modo di diversificare, no? Chi lo sa. Di sicuro si sta acquistando qualcosa che non esiste e che ha un valore solo perchè al momento ci stiamo abituando a dargliene, ma domani? In questa abitudine alle cripto conta molto l’età. Quanto più si è giovani tanto più si è abituati alle criptovalute… si è “nativi criptovalutari”.

Una generazione abituata in un altro modo

Ciò è psicologicamente un vero spartiacque perchè non si considereranno Bitcoin e simili qualcosa di esotico e bizzarro ma qualcosa che è sempre esistito nel panorama degli investimenti dacché lo percepiamo noi. In fondo se un pulcino appena nato vede come prima cosa un bambolotto sarà convinto che quella sia a sua mamma. Noi non abbiamo l’imprinting, ma c’è un abisso tra chi ha sempre visto le cripto sui siti di investimento insieme ad S&p 500 e dollaro e rame e chi ha cominciato leggendo il sole 24 ore cartaceo e con le cripto di la da venire. Gli studi dimostrano che siamo molto indulgenti e poco razionali con ciò che ci risulta familiare. Ma tutta questa abitudine è un bene? I cripto nativi stanno spostando la bilancia verso la blockchain e presto o tardi le autorità di garanzia dovranno progressivamente piegarsi ai desiserata di un mercato che cambia generazione.

Leggi anche: Nike regala una settimana di ferie ai dipendenti. E non è la sola

La Sec non vuole prendersi la responsabilità di approvare un ETF esposto su criptovalute, ma prima o poi lo farà e sarà un ulteriore sdoganare.

Leggi anche: La classifica degli attori più pagati di Hollywood, ma i loro film non escono al cinema

Insomma se scoppierà la bolla delle cripto ormai il botto non sarà più settoriale ma sistemico.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa