RdC%3A+la+vergogna+di+usare+la+card+gialla+e+le+altre+difficolt%C3%A0+di+chi+lo+percepisce
ilovetrading
/2021/09/07/rdc-la-vergogna-di-usare-la-card-gialla-e-le-altre-difficolta-di-chi-lo-percepisce/amp/
Bonus

RdC: la vergogna di usare la card gialla e le altre difficoltà di chi lo percepisce

Il Reddito di Cittadinanza è sempre più discusso e chiacchierato. Voluto dai 5 Stelle come misura a loro dire risolutiva del problema della povertà, questo strumento ha fatto emergere tante criticità.

Renzi, Salvini e Meloni lo attaccano su base quotidiana. Al centro dei loro attacchi c’è il fatto che per loro il reddito di cittadinanza è una misura che spinge a non lavorare e che premia i fannulloni. Molto discussi sono anche i criteri per l’assegnazione che asciano fuori tanti poveri veri ed invece includono personaggi che fanno altri lavori in nero. Tante truffe clamorose poi hanno avuto ad oggetto il reddito. Alle volte percepito da stranieri che quasi mai avevano messo piede in Italia. Ma la grande questione è anche quella che dai numeri emerge che non accompagna al lavoro quasi nessuno.

Tante criticità

Eppure il contrasto alla povertà in Italia è un tema fondamentale perchè i numeri ci dicono che le famiglie sotto la soglia di povertà sono sempre di più. Tanto che da ultimo anche Draghi ha detto di essere d’accordo col RdC almeno nello spirito. Ma anche se non dovesse essere abolito, sicuramente sarà cambiato. Certamente sarà più difficile da ottenere e più facile da perdere ed altrettanto sicuramente non si potrà dire di no ai lavori propositi. Nel dibattito però si inserisce il Fatto Quotidiano che notoriamente ha simpatia per il RdC. In una serie di articoli racconta, al contrario, le difficoltà di chi lo percepisce.

Leggi anche: Token con superpoteri. Batman e Superman diventano preziosi NFT

Quanto sia limitato e quanto tanti poveri non riescano ad averlo. Ma anche la vergogna di fare la spesa con la card gialla.

Leggi anche: Cambia il Reddito di Cittadinanza e dovrai dimostrare di voler lavorare

Insomma il giornale vicino al Movimento5Stelle è anche d’accordo con una riforma del RdC, ma solo nel senso di renderlo più inclusivo. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa