Cosmos+%C3%A8+l%26%238217%3Binternet+delle+criptovalute+e+gli+esperti+ci+si+stanno+arricchendo
ilovetrading
/2021/09/11/cosmos-e-linternet-delle-criptovalute-e-gli-esperti-ci-si-stanno-arricchendo/amp/
Economia

Cosmos è l’internet delle criptovalute e gli esperti ci si stanno arricchendo

E’ l’internet delle criptovalute. Un progetto estremamente ambizioso perché può consentire applicazioni completamente decentralizzate e in relazione tra loro.

Parliamo di un sistema di blockchain indipendenti ma interconnessi da un protocollo unico in progetto veramente grandioso. Un progetto che può offrire molto al mondo della blockchain. Sempre di più si rendono conto delle potenzialità enorme di Cosmos (Atom) e vogliono partecipare a questo mondo di realtà interoperative. Cosmos adotta una tecnologia proof-of-stake che si sta affermando sempre di più e non solo in questa criptovaluta. I numeri di Cosmos sono semplicemente impressionanti: + 8% in una settimana; + 92% in un mese; + 396% in un anno e + 532% dal 2019. È sorprendente la gara di fiducia che gli investitori fanno per questa criptovaluta legata ad un progetto così intrinsecamente rivoluzionario.

Per gli entusiasti è il futuro

Gli entusiasti di Cosmos ne parlano senza mezzi termini come l’internet delle blockchain e sostengono che nessun altro progetto potrebbe ambire a questo ruolo. In effetti i presupposti ci sono. Puntare su una criptovaluta è sempre una scommessa. Cosmos è sicuramente uno dei progetti più validi all’interno di questo vasto mondo, ma per puntare su una criptovaluta bisogna sostanzialmente credere che non sia tutta una colossale bolla. Un personaggio di grande peso come Paulson è soltanto l’ultimo in ordine di tempo ad aver messo in guardia contro le criptovalute. Per lui così come per molti altri esperti il mondo delle crypto è null’altro che una bolla. Per loro il fatto che la blockchain sia una tecnologia interessante e potenzialmente utile non ha alcuna relazione con i valori stratosferici a cui sono arrivate le criptovalute.

Leggi anche: ICO di criptovalute: massimo guadagno e tanti rischi

Quello sulle crypto è un dibattito tuttora in corso e di conseguenza non si può assolutamente evitare di porsi seri dubbi riguardo questo fenomeno.

Leggi anche: Tv, cinema, giornalismo: il cameraman è sempre richiesto e c’è una community

Anche perché col tapering in vista, non si è ancora capito se possono essere un bene di rifugio o un ulteriore elemento di destabilizzazione del sistema.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa