Più di 3000 dall’inizio dell’anno di questo 2021 e la locomotiva rimane sempre la Lombardia. Le startup in quest’Italia post pandemica crescono ad un ritmo veramente elevatissimo e la media è di 400 ogni mese.
Le iscrizioni alle camere di commercio sottolineano una realtà assai dinamica e Milano da sola vale 600 nuove Startup. Dunque Milano seppur con tutte le difficoltà dovute al fortissimo impatto della pandemia ha generato il 19% di tutte le startup italiane. Decisamente niente male. Al secondo posto troviamo Roma con 379 Startup. Ma il sud anche se è come sempre notevolmente afflitto dal cronico divario con il nord, non risponde male. 136 arrivano da Napoli ed anche Puglia e Sicilia non si piazzano male in questa classifica. Emerge globalmente la voglia di innovare e di erogare servizi innovativi. Crescono tanto Smart Mobility and Home Delivery ed anche il green è sicuramente forte.
Al Sole 24 Ore il presidente di innovUp Angelo Coletta si dice piacevolmente soddisfatto dai numeri che emergono in questo periodo pur complesso e giudica molto positivamente i fondi messi in campo a sostegno di questo fenomeno. Tuttavia Coletta lamenta il taglio un po’ striminzito degli aiuti e dei fondi a sostegno. Se nel mondo anglofono il sostegno standard si attesta all’incirca sui 10 milioni di euro, da noi è di taglia più piccola. Di conseguenza le aziende nascono, ma fanno molta fatica a crescere ed a confrontarsi con realtà dimensionalmente più importanti.
Leggi anche: L’offerta 5G di Iliad è la più conveniente sul mercato ma presto ci sarà di meglio
Digitalizzazione e sostenibilità non sono affatto slogan nel mondo delle startup e gli aspiranti imprenditori che generano queste nuove realtà imprenditoriali sono spesso desiderosi di dire la loro in questi ambiti giudicati giustamente strategici.
Leggi anche: Senza tutele i lavori da sogno sono un incubo. La pasticcera nel tristellato che sogna solo il suicidio
Dunque a quelli interesse per il green che si rileva a livello di fondi di investimento lo si ritrova anche in queste giovani nuove imprese innovative.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…