Se+vuoi+vincere+nel+commercio+devi+sfruttare+i+micro+moments%3A+guida+completa
ilovetrading
/2021/09/13/se-vuoi-vincere-nel-commercio-devi-sfruttare-i-micro-moments-guida-completa/amp/
News

Se vuoi vincere nel commercio devi sfruttare i micro moments: guida completa

Per vincere nell’ e-commerce devi sfruttare i micro moments. Nell’era delle ricerche su Google bisogna aver presente che cercare su re dei motori di ricerca è diventata un’attività assolutamente naturale per tutti i consumatori del mondo.

Nella giornata tipo di qualsiasi consumatore Google rappresenta quell’amico esperto al quale chiediamo continuamente lumi su tutto ciò di cui abbiamo bisogno e che ci incuriosisce. Di conseguenza quando abbiamo una necessità, quando vogliamo fare un acquisto o semplicemente quando abbiamo una curiosità e a lui che ci rivolgiamo. Ecco perché Google individua quattro cosiddetti micro momenti nei quali c’è una fortissima propensione all’acquisto. Se il marketer riesce a intercettare uno di questi quattro micro momenti ha vinto. La vendita schizza a probabilità veramente alte. Questi sono i velocissimi momenti nei quali il potenziale consumatore sta in qualche modo cambiando rotta alla propria giornata. Su questa nuova rotta è importante che incontri voi.

Quali sono e come usarli

Vediamo quali sono questi quattro micro-moments. Il primo è “voglio sapere”: la classica ricerca su Google. Il secondo è “voglio fare”, qui si vuole intraprendere qualche hobby o attività nuova. Il terzo è “voglio andare”, qui si vuole fare un viaggio oppure raggiungere un luogo magari anche vicino per compiere un’attività. E il quarto è “voglio comprare”, quello assolutamente focalizzato sul commercio fisico o elettronico. Studiare quali sono le ricerche più forti in questo senso ed utilizzare le parole SEO in una logica di indicizzazione alta nei micro-moments dei propri potenziali clienti significa accorciare la catena tra il micro-moments del potenziale consumatore ed il raggiungimento della vostra piattaforma di e-commerce.

Leggi anche: Il Governo spende una cifra colossale per generare 3 milioni di posti di lavoro

Una strategia passiva che punti unicamente ad aprire un ecommerce e ad aspettare passivamente la clientela ha davvero scarse probabilità di avere successo.

Leggi anche: E’ nato l’ETF detox: fa bene al corpo ed al portafogli

Studiare le ricerche dei propri potenziali consumatori e connettersi con esse significa ottenere un contatto diretto con quei momenti nei quali essi sono disposti ad acquistare beni o servizi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa