Twitter%3A+cambia+tutto.+Con+le+Communities+si+potr%C3%A0+guadagnare
ilovetrading
/2021/09/13/twitter-cambia-tutto-con-le-communities-si-potra-guadagnare/amp/
News

Twitter: cambia tutto. Con le Communities si potrà guadagnare

Twitter non è mai stato un posto particolarmente amichevole per il marketing.

Sostanzialmente l’essenzialità del, social network che ne ha anche decretato il successo, poco si concilia con le esigenze dei marketers. Troppo dispersa la comunicazione troppo poca interazione tra un pubblico che si vorrebbe fidelizzare. Insomma un grande mare di tweet nei quali si perde tutto si perde l’engagement, si perde l’interesse eccetera. Ma Twitter finalmente se ne rende conto e corre ai ripari creando le Community. Si tratta di gruppi chiusi con un moderatore assai simili ai gruppi di Facebook ma dai quali sarà più facile entrare ed uscire. Il moderatore potrà anche invitare un ospite eccellente nella community per partecipare alla discussione.

Interazione di valore

Si potrà discutere gli argomenti condivisi come ad esempio una squadra di calcio o un particolare hobby. Per le aziende e per quei marketers che fanno riferimento a gruppi di consumo ben precisi sarà finalmente l’occasione di sfruttare un pubblico ben strutturato esattamente come fanno con i gruppi di Facebook. Infatti come Facebook ha dimostrato creare un gruppo ben fidelizzato che discute attorno ad un prodotto o ad un servizio, un hobby… può garantire un bacino di utenza molto forte interessante per chi vende su internet. Ecco da oggi questo si potrà fare anche con Twitter. Di conseguenza questo canale può essere interessante per un’interazione più strutturata e continuativa nel tempo punto e per generare una ingaggio di maggiore valore.

Leggi anche: Gli influencer su Twitch sono in crescita verticale sia come numero che come giro d’affari.

Pubbliche in modo che tutti possano vederle, ma chiuse in modo tale che solo ai membri, controllati da un moderatore, sia consenti scrivere. 

Leggi anche: Khaby Lame: ecco come è diventato il re di TikTok ed ora farà lo stesso con l’ecommerce

Dunque qualcosa di lontano anni luce dai famosi hashtag con i quali si getta un sasso nello stagno perdendone completamente il controllo. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa