Allarme+su+Twitch%3A+meno+soldi+e+cambia+tutto.+Gli+steamer+fuggono
ilovetrading
/2021/09/15/allarme-su-twitch-meno-soldi-e-cambia-tutto-gli-steamer-fuggono/amp/
News

Allarme su Twitch: meno soldi e cambia tutto. Gli steamer fuggono

Twitch si è fatto nel tempo la fama di un social molto ricco. Ricco per tante ragioni. Perché ha i numeri fortemente in crescita.

Ricco perché pagava bene anzi benissimo i propri top streamer che in breve diventavano veramente delle star. E’ considerato un social ricco anche perché è assai facile per gli streamer anche per quelli non grandissimi, fare un bel po’ di soldi con l’affiliation marketing. Vale a dire con quei codici che postano sui loro profili e grazie al quale tutti gli acquisti che i loro seguaci facevano in un determinato io game consentivano loro di percepire una percentuale.

Un fuggi fuggi: ma dove?

Tuttavia questo mondo ricco ed idilliaco a quanto pare sta cambiando pelle.si sono ormai parecchie voci e molto autorevoli che dicono che Twitch abbia completamente cambiato la sua politica di remunerazione dei top Streamer. I contratti girano oggi su cifre notevolmente più basse e i top Streamer un tempo Magari davvero Oro o ti devono accontentarsi di cifre molto più risicati. Che fare? Le agenzie di Management dei personaggi di Twitch si interrogano su questo e molti di essi vanno a cercare un pubblico su altre piattaforme alternative. Dunque Quale può essere la cosa più sensata da fare per uno Streamer di Twitch? Sicuramente guardarsi altrove non è sbagliato. Infatti se è vero che dal punto di vista dei codici di affiliation marketing non cambia nulla è anche vero che la piattaforma sta riconoscendo cifre molto più basse.

Leggi anche: Senza tutele i lavori da sogno sono un incubo. La pasticcera nel tristellato che sogna solo il suicidio

Quindi creare una base di seguaci anche su piattaforme attualmente più piccole ma comunque sia alternative e sicuramente una buona filosofia infatti a quanto pare tanti stanno facendo così.

Leggi anche: Il Governo spende una cifra colossale per generare 3 milioni di posti di lavoro

Le piattaforme alternative non mancano e sicuramente adesso vedranno un inevitabile picco di interesse. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa