Gearbest Forse ha chiuso i battenti vediamo che devono fare gli acquisti i clienti. Il sito di Gearbest risulta off-line ormai da giorni.
I più smanettoni che hanno cercato di interpretare la messaggistica di errore non riescono a capire di che cosa si tratti. Tuttavia appare improbabile il banale problema tecnico. Ricordiamo che Gearbest è una grandissima piattaforma molto popolare per l’acquisto di tantissimi prodotti. Ma sono soprattutto i prodotti tecnologici di fascia più bassa dunque più economici e concorrenziali a fare la parte del leone. Se un sito così grosso è offline da giorni chiaramente come dicevamo il problema tecnico è da escludere. A quanto pare però la società madre di Gearbest potrebbe essere in bancarotta.
Tuttavia queste informazioni non sono né chiare neppure confermate: non è detto che la procedura di bancarotta della società madre di Gearbest significhi necessariamente bancarotta vera e propria. Così come non è detto che la bancarotta della società madre automaticamente faccia chiudere i battenti alle varie controllate che potrebbero benissimo confluire in altri gruppi. Ad ogni modo giorni e giorni di sito irraggiungibile non fanno presagire nulla di buono. Molto complessa la situazione per i clienti che abbiano fatto degli ordini.
Leggi anche: Investire puntando su una certezza: l’invecchiamento della popolazione
Infatti parliamo di un sito cinese nei confronti del quale è già piuttosto complicato per non dire impossibile il discorso post-vendita. Figuriamoci in una situazione del genere. E’ una situazione sicuramente da monitorare e da tenere in debito conto.
Leggi anche: Il grande economista Galbraith: sta cambiando tutto ed il crollo è quasi inevitabile
Certo è che se la Cina vuole fare la guerra da Amazon sul fronte dell’ ecommerce, fenomeni del genere significano che di strada da fare ne ha davvero ancora tanta.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…