Karl+Lagerfeld+diventa+virtuale+e+ad+un+piccolo+prezzo+puoi+avere+un+suo+NFT
ilovetrading
/2021/09/16/karl-lagerfeld-diventa-virtuale-e-ad-un-piccolo-prezzo-puoi-avere-un-suo-nft/amp/
News

Karl Lagerfeld diventa virtuale e ad un piccolo prezzo puoi avere un suo NFT

Karl Lagerfeld è stato sempre estremamente sensibile ai mutamenti della moda e alle nuove tendenze.

Non sorprende dunque che abbia deciso di legare il suo Brand ai non fungible token. La sua maison infatti desidera non restare indietro su questa strada virtuale ma unica. Su questa via digitale ma fatta di pezzi collezionabili assolutamente unici. Ecco che lo stesso Karl Lagerfeld iconico personaggio del Fashion mondiale si trasforma in una figurina collezionabile. Solo 777 esemplari che costeranno 77 dollari l’uno. Saranno personalizzabili e modificabili per un pubblico di collezionisti un po’ bambini. Ma ce ne sarà anche una versione premium da 177 dollari ma stavolta tirata soltanto in 77 esemplari.

Un lusso dematerializzato

Per la maison questa è l’occasione di entrare in modo giocoso e leggero in un mercato che tutti gli analisti giudicano strategico per il lusso. Infatti il concetto dell’esclusività del lusso necessariamente legato ad un oggetto materiale è ormai considerato vecchio. I non fungible token permettono una nuova dimensione dell’esclusività e del lusso proprio dei brand del settore moda e lusso. È Proprio in quest’ottica che si muove Karl Lagerfeld e il suo manager e CEO si dice entusiasta di questa nuova prospettiva per la maison. Questi NFT saranno destinati, ne siamo certi a lievitare tanto di valore tra i collezionisti per la loro unicità dunque sicuramente attrarranno i fan dell’artista ma anche tanti che hanno voglia di investire su questo mercato sempre più di tendenza ed attrattivo.

Leggi anche: McPlant: il primo hamburger vegano di McDonand’s ti dice che devi cambiare investimenti

Non a caso la piattaforma scelta per il debutto di questi NFT è proprio specializzata nella moda e nel lusso dematerializzati. Il suo nome è piuttosto chiaro The Dematerialised.

Leggi anche: Il governo cinese va alla guerra delle auto elettriche contro gli USA

Dobbiamo abituarci a questa evoluzione del lusso già da tempo preconizzata dagli analisti del settore.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa