Parte+il+cashback+autostradale.+Arriva+al+100%25+ma+ti+serve+un%26%238217%3Bapp
ilovetrading
/2021/09/16/parte-il-cashback-autostradale-arriva-al-100-ma-ti-serve-unapp/amp/
Economia

Parte il cashback autostradale. Arriva al 100% ma ti serve un’app

La strage di Avellino con i suoi 40 morti il crollo del ponte Morandi con i suoi 43 morti hanno messo fine all’epoca delle proroghe infinite dei cantieri.

Queste sono solo alcune stragi che hanno imposto alle autostrade una manutenzione rinviata davvero da troppo tempo. Tuttavia questo ovviamente si è trasformato in una serie di ritardi a catena. Ritardi che giungevano sistematicamente a pesare su tutti coloro i quali utilizzano questa veloce via di spostamento automobilistico. Ecco perché è nata, ma già se ne parlava da tempo l’idea del Cashback autostradale. Inizialmente lo si è legato al Telepass e dunque si diceva che il rimborso commisurato ritardo deve essere connesso con il possesso del Telepass, ma oggi è chiaro che non è più così.

Costo proporzionale alla qualità

Di conseguenza in caso di ritardo nel tragitto autostradale si avrà diritto ad un rimborso che parte dal 25% ma può arrivare anche sino a coprire il 100% del costo del biglietto. Per ottenere il rimborso bisogna dotarsi semplicemente di un App gratuita. Così finalmente dovrebbe diventare operativo quella con misurazione del costo alla qualità del servizio della quale davvero tanto lungo si è parlato insomma vediamo di capire meglio come funziona. Si stabilisce un tempo di percorrenza medio normale e poi lo si raffronta con quello e del flusso di traffico. Il sistema scopra così i flussi di traffico realmente penalizzati. La velocità media è conteggiata come 100km/h per i veicoli leggeri e 70 km/h per quelli pesanti come camion. Il nome dell’app è Free To X Cashback ed è utile averla nello smartphone. 

Leggi anche: Il grande economista Galbraith: sta cambiando tutto ed il crollo è quasi inevitabile

Ovviamente sarà determinante che il ritardo sia stato dovuto ai cantieri. Cause come incidenti, situazioni meteo particolari ecc. non daranno diritto la rimborso.

Leggi anche: L’inflazione morde. La borsa minaccia e tornano di moda le commodity

Sarà un meccanismo a fasce quello previsto dall’app: in base al ritardo di rientrerà in una fascia connessa con una determinata percentuale di rimborso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa