Ikea%2C+TikTok%2C+Netflix+e+crypto%3A+tutti+pazzi+per+il+gaming+e+i+gamer+incassano
ilovetrading
/2021/09/17/ikea-tiktok-netflix-e-crypto-tutti-pazzi-per-il-gaming-e-i-gamer-incassano/amp/
News

Ikea, TikTok, Netflix e crypto: tutti pazzi per il gaming e i gamer incassano

Quando leggiamo i compensi stellari percepiti da tanti gamer ci sorprendiamo di quando testo mondo sia cambiato e sia diventato ricco.

Ariana Grande per un concerto in un videogame ha introitato venti milioni e forse più. Le piattaforme di streaming di gameplay sono seguite come principale svago gionaliero da tantissimi nel mondo. In effetti tutto ciò può sorprendere, ma sorprende meno se pensiamo a quanto il videogioco sia diventato un fenomeno trasversale. Cerchiamo di capire meglio. Gli analisti dicono ai dirigenti Netflix che i nuovi abbonamenti languono e che il titolo in borsa non brilla più come un tempo. Ecco che la strategia non può essere che una: proporre videogiochi. TikTok vuole consolidare la sua lotta a spodestare Youtube e allora che fa? Lancia un videogioco da giocare e viralizzare dirittamente all’interno della piattaforma.

Il gamer è il testimonial ideale

Passiamo al colosso dei mobili economici da montare: Ikea. Propone la sua nuova linea e su cosa punta per attrarre l’attenzione? Design innovativo? Prezzi amichevoli? No, una linea pensata per i gamer. Come mai i videogame sono quella scialuppa di salvataggio che qualsiasi azienda usa quando vuole diventare più forte ed avere un vantaggio sui concorrenti? Troppo facile rispondere che i videogiochi piacciono e divertono. Si tratta di una sorta di gamification diffusa.

Leggi anche: Scopriamo Monero la crypto amata dagli esperti e amanti della privacy

Non una gamification hard cioè quella volta a trasformare i processi secondo le dinamiche di microgratificazione tipiche dei giochi. Ma una più leggera, più dolce in grado di vedere il gioco come un valore aggiunto buono per tutte le stagioni.

Leggi anche: 18% degli Italiani ha Bitcoin ma ignora cosa siano: il rischio è sistemico

Ecco perchè i gamer sono sempre più coccolati dalle aziende. Rappresentano le star di un mondo che vede nel videogioco uno strumento morbido di transizione. 

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa