Borse+-2%25%3B+Bitcoin+e+le+crypto+-10%25.+La+fine+del+mito+del+%26%238220%3Bbene+di+rifugio%26%238221%3B
ilovetrading
/2021/09/20/borse-2-bitcoin-e-le-crypto-10-la-fine-del-mito-del-bene-di-rifugio/amp/
Economia

Borse -2%; Bitcoin e le crypto -10%. La fine del mito del “bene di rifugio”

Le crypto non sono un bene di rifugio: crollano più delle borse. Fine di un mito. Negli ultimi mesi praticamente tutti hanno discettato della possibilità che le crypto fossero un bene di rifugio.

Ne hanno parlato economisti politici risparmiatori salumai, di tutto e di più. Chi diceva di no chi diceva di sì e chi diceva che fosse una follia anche solo pensarlo. La giornata di oggi vale più di mille ragionamenti. Le borse sono in profondo rosso: i -2% e -3% si sprecano nel mondo. La paura dell’inflazione, del tapering e di Evergrande è veramente immensa. In più questa settimana si riunisce la Fed che potrebbe dare notizie in grado di far gelare i mercati. Mettiamoci anche la crisi dei sommergibili e vedremo come i mercati sono in modalità non panico ma poco ci manca. In una situazione del genere le criptovalute dovrebbero festeggiare sulle macerie. E invece stiamo vedendo che Bitcoin, Ethereum e compagnia bella sono a -10%.

La fine di una frottola

Ora è assolutamente evidente a tutti che un bene scende il triplo se non il quadruplo di quelle stesse borse agli investitori delle quali dovrebbe offrire il famoso rifugio…. non è un bene di rifugio. Se le borse scendono del 2% e Bitcoin & Company scendono del 10% è di tutta evidenza che non è un bene di rifugio. Ma d’altro canto come potrebbero essere bene di rifugio quando in tutto il mondo i banchieri centrali le stanno accerchiando e minacciano di regolamentare in modo brutale? Dopo il ban cinese probabilmente si aggiungerà un altro ban russo.

Leggi anche: Telegram è il nuovo dark web e puoi comprare e vendere ogni cosa illecita

I capi delle banche centrali di tutto il mondo fanno a gara a mettere in guardia e giustamente i risparmiatori dalle crypto.

Leggi anche: Stretta su RdC e fisco: lo stato vuol fare cassa a tutti i costi. Ecco chi trema

E allora come si fa di grazia di equiparare una cosa così irreale, così sotto attacco perpetuo a beni il cui valore è tale da sempre come l’oro? È assurdo anche solo pensarci e la giornata di oggi lo dimostra

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa