Guerra+fredda+Usa-Cina%3A+lo+spettro+guerra+dei+dazi+pu%C3%B2+far+deragliare+le+borse
ilovetrading
/2021/09/20/guerra-fredda-usa-cina-lo-spettro-guerra-dei-dazi-puo-far-deragliare-le-borse/amp/
News

Guerra fredda Usa-Cina: lo spettro guerra dei dazi può far deragliare le borse

La crisi dei sommergibili ha fatto infuriare la Francia. Ma soprattutto ha chiarito alla Cina che gli Stati Uniti non ci stanno a scivolare nel ruolo di seconda potenza mondiale senza combattere.

Il cambio di Passo tra Trump e Biden non c’è stato. Tutti quegli analisti un po’ superficiali che avevano preso la guerra dei dazi tra Usa e Cina semplicemente per un capriccio del cane pazzo Trump ora si sono ricreduti. La lotta commerciale tra l’Aquila e il Dragone è una guerra vera profonda ricchissima e senza esclusione di colpi. La questione dei sommergibili fa sentire Pechino più isolata e minacciata. Non a caso gli altri funzionari del partito parlano di clima da guerra fredda. L’uscita di Trump dalla Casa Bianca al netto dei metodi folkloristici non ha cambiato nulla delle posizioni con la Cina.

Tensioni in aumento e stavolta Trump non c’entra

Ma dopo la questione dei sommergibili ed il patto usa Gran Bretagna Australia per contrastare la Cina c’è rischio di un nuovo round dell’escalation dei dazi che qualche anno fa aveva colpito Huawei e tante altre? Allo stato attuale è assolutamente impossibile rispondere, ma il rischio è concretissimo. Certamente la Cina risponderà per le rime a quella che considera un’aggressione americana e di rischio di veti incrociati tra le aziende delle due superpotenze altissimo. Uno dei primi a farne le spese potrebbe essere Tesla azienda che la Cina non ha mai fatto mistero di guardare con un certo sospetto.

Leggi anche: Evergrande: forse la nuova Lehman Brothers. La bolla immobiliare fa paura

I comunicati stampa dei prossimi giorni chiariranno meglio i termini della questione, ma non ci stupirebbe vedere giri di vite reciproci verso i colossi dell’altro. 

Leggi anche: Lasciare la borsa restando in borsa: gli ETF immobiliari

Aukus in parole povere significa che USA e UK trasformano l’Australia in una spada di Damocle nucleare contro Pechino ed è irrealistico pensare che questo non avrà ripercussioni.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa