E’ questa è la cifra che ogni famiglia italiana dovrà pagare in più all’anno a causa dei rincari di luce e gas. Benzina e spesa a rischio.
Assoutenti è sul piede di guerra e chiede al Governo di intervenire immediatamente su una situazione assolutamente insostenibile. Si tratta di una fiammata dell’inflazione senza precedenti. Assoutenti fa i conti in tasca alle famiglie italiane e i numeri che emergono sono davvero inquietanti. Tra costi diretti e costi indiretti tra impatto sulla spesa e sulla benzina oltre che ovviamente direttamente in bolletta ogni famiglia dovrà sborsare €1300 in più. Questo perché il caro bolletta avrà effetti sistemici su tutti i comparti e di conseguenza l’inflazione si sentirà su ogni voce di spesa delle famiglie.
E’ per questo che Assoutenti chiede anche alle altre associazioni di consumatori di organizzare un vero e proprio boicottaggio. Dunque un qualcosa di forte per imporre al governo di prendere misure immediate per impedire che le famiglie italiane non ce la facciano davvero più. Già provate dalla pandemia e da numerosi problemi economici, questi rincari così forti sarebbero davvero insostenibili. Da parte sua l’esecutivo si difende sostenendo che il problema dei rincari è un problema globale e che non è certo dovuto all’Italia. Allo stesso tempo il governo assicura che varierà delle misure di sostegno per i ceti più deboli. Ma in tanti temono che queste misure saranno troppo limitate e destinate ad una platea troppo risicata. Infatti come sottolinea Assoutenti il caro bolletta ha effetti sistemici e anche andare a compensare i maggiori costi della bolletta significa comunque che le famiglie dovranno sopportare i rincari su tutti gli altri comparti della spesa di tutti i giorni.
Leggi anche: Crea un negozio su Amazon e vendilo: gli investitori li pagano oro
Grecia e Spagna hanno varato misure concrete contro questa emergenza e i consumatori chiedono al nostro governo di fare altrettanto.
Leggi anche: Trader, popolo di superstiziosi: ecco come fanno per “attrarre” il denaro
Vi terremo informati sulle azioni di boicottaggio che si organizzeranno per far ascoltare al Governo questa protesta.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…