I+segretissimi+patrimoni+delle+star+di+Sex+Education%2C+su+Netflix
ilovetrading
/2021/09/23/i-segretissimi-patrimoni-delle-star-di-sex-education-su-netflix/amp/
Economia

I segretissimi patrimoni delle star di Sex Education, su Netflix

Sex Education è una delle serie Netflix di maggior successo. Fin dalla primissima stagione ha saputo crearsi una sua base di pubblico affezionata che è andata sempre crescendo.

Le analisi ci dicono che le avventure dei protagonisti di Sex Education piacciono ad un pubblico vasto e trasversale un po’ in tutto il mondo. Si tratta di una commedia decisamente particolare perché tocca ripetutamente e sistematicamente temi assai delicati, problematici e scabrosi. Tuttavia questo non disturba gli spettatori, Anzi costituisce Probabilmente un qualcosa che legga con Maggiore forza il pubblico ai personaggi della serie. Sex Education viene confermata da Netflix che vuole assicurarsi nel tempo questo titolo così amato dai fan. sappiamo bene che Netflix è attualmente impegnata in un processo di cambiamento perché gli abbonamenti non crescono più come un tempo e infatti sta diversificando sui videogiochi E su altri progetti collaterali. Ecco i patrimoni dei protagonisti di questa serie così importante per il colosso dell streaming.

I patrimoni dei protagonisti

La più ricca del cast è senza ombra di dubbio Gillian Anderson: 40 milioni di dollari. C’è da dire però che a sua carriera nel piccolo schermo è veramente lunga e sempre di grandissimo successo. Esplosa con la serie cult X-Files non si è mai fermata. X-Files è una serie TV fondamentale che ha innovato molto il piccolo schermo.

Leggi anche: Investendo sul settore farmaceutico non sbagli mai. Ecco tre ETF da comprare subito

Più sorprendente invece il patrimonio dell’attore Asa Butterfield, che nella serie interpreta Otis: addirittura circa 5 milioni di dollari. Sorprendente vista la giovane età, ma vi è anche da dire che sta inanellando scelte azzeccate una via l’altra.

Leggi anche:Guadagnare con Whatsapp, Telegram e Signal. Ecco come si fa

Netflix non ha fornito informazioni precise relativamente ai compensi per questa serie, dunque questo dato non è noto.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa