Brian+Armstrong+%C3%A8+l%26%238217%3Buomo+che+ha+guadagnato+di+pi%C3%B9+al+mondo+dalle+cripto.+Non+crederai+al+suo+patrimonio.
ilovetrading
/2021/09/26/brian-armstrong-e-luomo-che-ha-guadagnato-di-piu-al-mondo-dalle-cripto-non-crederai-al-suo-patrimonio/amp/
Economia

Brian Armstrong è l’uomo che ha guadagnato di più al mondo dalle cripto. Non crederai al suo patrimonio.

 Che le criptovalute siano una grande rivoluzione non è messo in dubbio da nessuno.

Queste monete virtuali garantite dalla blockchain hanno fatto la loro comparsa all’indomani del crollo dei su prime e hanno monopolizzato l’attenzione mondiale. Chi le ama ne mette in luce la grande sicurezza garantita dalla blockchain ma anche l’indipendenza dalle autorità monetarie. Chi le odia le Considera un mezzo per le mafie Che le usano per riciclare i loro proventi illeciti. Ma c’è anche un’altra accusa che viene mossa le criptovalute: quelle di essere una tremenda bolla che quando scoppierà avrà un impatto devastante su tutto il mondo della finanza e non solo. Ma è lecito chiedersi: chi è l’uomo che ha guadagnato di più da questo colossale fenomeno?

Il re è lui

Costui e Brian Armstrong. Si tratta di un ex ingegnere informatico via Airbnb ad un certo punto della sua carriera si è messo in proprio ed ha creato un Exchange di criptovalute. Questa è stata la svolta che ha permesso a questo barone dell crypto di passare da semplice dipendente a protagonista della rivoluzione blockchain. Questo Exchange di criptovalute diventato notissimo Ed usatissimo, anzi, è diventato un vero e proprio standard per il mondo delle cripto. Parliamo di Coinbase di Armstrong attualmente possiede quote per il 19%. Di conseguenza oggi il suo patrimonio si aggira attorno ai 9,6 miliardi di dollari. Una montagna di denaro guadagnata fornendo agli appassionati di criptovalute ed agli speculatori una piattaforma sulla quale operare.

Leggi anche:Cicciogamer89: guadagni stellari e dolori privati del videogiocatore più famoso

Questo è il nuovo mondo creato Dalle criptovalute. Un mondo nel quale le aziende nascono e si sviluppano in pochissimo tempo e giungono a capitalizzazioni estreme.

Leggi anche: Non siate così sicuri che le borse abbiano accettato il tapering

Se questo sia qualcosa di sano o un ulteriore elemento di instabilità del sistema, lo potrà dire solo il tempo.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

6 minuti Fa

Contratto a termine, se rifiuti la proroga hai diritto ad un assegno INPS ogni mese, sono in molti a non saperlo e perdono i soldi

Quando un contratto di lavoro finisce, spesso non è solo il silenzio dell’ufficio a restare.…

3 ore Fa

Eredità: la Cassazione bacchetta il Fisco, la tassa di successione non si deve pagare

Una svolta inattesa ha messo in discussione il modo in cui si guarda al ruolo…

5 ore Fa

Contributi deducibili nel 730 anche per il coniuge superstite, i chiarimenti dell’AdE

Un chiarimento che può cambiare il modo di guardare ai contributi sanitari integrativi: una decisione…

5 ore Fa

Anticipare la pensione di 5 o 10 anni si può con questa formula poco conosciuta

Nel panorama delle opportunità previdenziali esiste un percorso che consente di anticipare la pensione sfruttando…

8 ore Fa

Questo buono postale a 12 anni rende il 3%: cosa succede se mi servono prima i soldi?

Cosa spinge davvero a lasciare il proprio denaro fermo per anni, attendendo che maturi lentamente?…

10 ore Fa