I social network si stanno ibridando sempre di più. Ormai la tendenza più forte è quella di diventare dei luoghi dove poter guadagnare.
Ognuno lo fa a modo suo. Ad esempio TikTok ha stretto una una forte alleanza con Shopify per trasformare la popolarità dei tiktoker in opportunità di guadagno concreto col dropshipping. Altri social pagano i loro content creator più forti. Insomma ormai un social se non offre delle concrete possibilità di guadagno viene sistematicamente snobbato dagli utenti. Sicuramente Instagram e uno di quelli che è arrivato prima questa filosofia infatti la instagrammer più famose e seguite dai propri fan sono ben presto diventate delle stare assai ricercate dalle agenzie di Management per collaborazioni sponsorizzazioni pubblicità eccetera. Di conseguenza sicuramente Instagram è uno di quelli che più ha creato un ecosistema di influencer che sanno bene come monetizzare.
Adesso però è nata una funzione che può consentire anche a negozianti baristi ristoratori eccetera che certamente non hanno i grandi numeri degli influencer di farsi facilmente pubblicità. Si tratta di una funzione di geolocalizzazione delle foto che si chiama “Cerca sulla mappa”. Di conseguenza gli utenti potranno navigare in una mappa della loro città un magari della città che stanno visitando su Instagram e trovare tutti i luoghi di interesse nei paraggi evidente che per un ristoratore per un barista diventa facilissimo pubblicare foto geolocalizzate del suo locale dei suoi avventori per renderlo molto visibile e accuratamente segnalato sul popolare social network.
Leggi anche: Instagram: troppe polemiche e il progetto sugli under 13 chiude
Dunque l’importante sarà postare e far postare immagini dal proprio locale perchè sia chiaramente segnalato sulla mappa e dunque riceva pubblicità preziosa e gratuita.
Leggi anche: Oro: dopo la Fed vacilla e c’è chi fugge dal metallo giallo
Una chicca: creare una location ideale per foto particolari spingerà i vostri clienti a fotografarsi nel vostro locale e di conseguenza segnalarlo ancora con più forza.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…