La+Cina+%C3%A8+commercialmente+ferita+ma+non+arretra+e+invia+38+jet+nucleari+per+intimorire+gli+USA
ilovetrading
/2021/10/04/la-cina-e-commercialmente-ferita-ma-non-arretra-e-invia-38-jet-nucleari-per-intimorire-gli-usa/amp/
Economia

La Cina è commercialmente ferita ma non arretra e invia 38 jet nucleari per intimorire gli USA

 Per tutti gli analisti la situazione cinese è assai grave.

La crisi energetica violenta che ha colpito il paese del dragone ne ha messo in ginocchio la capacità produttiva e Goldman Sachs ha tagliato le stime sul PIL. Secondo molti analisti la crisi energetica avrebbe fatto perdere alla Cina tutto il recupero dell’epoca post covid. Intere catene produttive sono ferme ed il paese contemporaneamente si trova a gestire anche il default ormai certo di Evergrande. Gli Stati Uniti ne approfittano per colpire il rivale fattosi sempre più arrogante e lo fanno con una mossa a tenaglia. L’accordo quad per rendere la vita difficile alla Cina sul fronte dei preziosi microchip.

Ormai la tensione è militare

Ma quello che più ha scioccato l’opinione pubblica cinese è stato il progetto Aukus che con l’aiuto di Gran Bretagna ed Australia ha posto in essere una strategia fortemente offensiva nei confronti della Cina. L’Australia è stata dotata di sommergibili nucleari disposti in una strategia chiaramente anticinese. La Cina si è detta indignata per tutto ciò ed ha risposto sul fronte Taiwan. 38 jet hanno invaso invaso lo spazio aereo di Taiwan in queste ore. Taiwan è una specie di terra di nessuno che la Cina considera assolutamente parte del suo territorio ma il resto del mondo no. Tuttavia Taiwan rimane in una situazione ambigua perché se qualche paese la riconoscesse in modo ufficiale in pratica si porrebbe in una situazione assai bellicosa con la Cina. Insomma quella che fino a qualche anno fa sembrava una guerra puramente commerciale oggi sta diventando qualcosa di più grave.

Leggi anche:Ethereum sale del 10%! Il segreto lo spiega (forse) JP Morgan

Per gli Usa questo è il momento giusto per colpire la Cina perchè sta attraversando la sua fase più complessa in assoluto.

Leggi anche: Tanti se lo chiedono: vediamo quanto guadagna il nostro medico di famiglia.

Non a caso le incursioni sono iniziate il primo ottobre, giorno assai caro ai cinesi

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa