Nuovo+Cashback%2C+ma+la+platea+cambia+di+tanto
ilovetrading
/2021/10/07/nuovo-cashback-ma-la-platea-cambia-di-tanto/amp/
Bonus

Nuovo Cashback, ma la platea cambia di tanto

Una notizia molto attesa e sicuramente molto gradita: dal primo gennaio 2022 debutta il nuovo cashback. Ecco tutte le informazioni in merito.

Il governo Draghi è assolutamente focalizzato sui pagamenti elettronici o comunque tracciabili. Questa è la via maestra per il governo per combattere l’evasione. Sicuramente il governo Draghi ha puntato molto sugli incentivi per le carte di credito e per il POS. E questo ha favorito la diffusione dell’ ecommerce ed in generale una migliorata tracciabilità. Ma l’attesa più grande è per il ritorno del Cashback. Il Cashback era stato molto voluto dal governo Conte e dai 5 stelle ma troppi furbetti avevano esagerato con le microtransazioni per potersi accaparrare i tanto desiderati premi. E’ proprio per questo è stato ufficialmente sospeso il primo luglio 2021.

Troppi furbi ma ora si cambia

Per molti è stata una batosta perché era addirittura il 10% sugli acquisti effettuati la restituzione che il governo accordava. Il nuovo Cashback attualmente allo studio cambia la filosofia di fondo e sicuramente si allontana dalle possibilità di tante e troppe microtransazioni magari sempre allo stesso negozio. Diventa importante dunque definire la platea dei beneficiari (ridotta ad alcune specifiche fasce, dice il Ministro Franco) e i requisiti di fondo. Sicuramente si allontana la tanto chiacchierata lotteria degli scontrini che ha incentivato manovre poco pulite per giungere al montepremi finale. Eppure la lotteria degli scontrini aveva infiammato la fantasia della gente e l’attuale premier Draghi dovrà trovare parametri certamente meno suscettibili di essere aggirati ma comunque altrettanto interessanti. L’accredito da parte del Consap in questo processo assai probabilmente può restare giacché è stata una delle fasi meno critiche di tutta l’operazione cashback. Così come può restare anzi essere potenziata l’app io che sta offrendo innumerevoli vantaggi nel rapporto tra la gente e la pubblica amministrazione.

Leggi anche: La mazzata sulla benzina è notevole: risparmiamo con le pompe bianche

Ad ogni modo il Ministro Franco è favorevole, riducendo il campo di applicazione ad un minor numero di beneficiari e riducendo il budget, ma non lo ama come misura strutturale. Ma sarebbe favorevole alla data del 1° gennaio 2022.

Leggi anche: Mistero Tesla: l’auto più tecnologica è l’unica non colpita dalla crisi dei chip

Dunque un processo è in movimento e certamente il governo pur critico sulla vecchia lotteria degli scontrini non getterà alle ortiche ciò che aveva di buono e di valido.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa