Le+borse+ingannano%3A+gli+aiuti+Fed+nascondono+la+gravit%C3%A0+dell%26%238217%3Binflazione
ilovetrading
/2021/10/08/le-borse-ingannano-gli-aiuti-fed-nascondono-la-gravita-dellinflazione/amp/
Economia

Le borse ingannano: gli aiuti Fed nascondono la gravità dell’inflazione

Le politiche ultra accomodanti e le banche centrali stanno convincendo gli osservatori che l’inflazione non abbia quasi alcun peso.

Purtroppo non è così. Le banche centrali continuano a sostenere le borse con massicci piani di acquisti e con i tassi mantenuti sempre a zero. Il fatto che questo stia creando una spirale inflazionistica ed un rincaro sempre più feroce delle energie sembra non preoccuparle sostanzialmente. Di conseguenza le borse gonfiate da questo andazzo continuano a salire seppur con qualche incertezza offrendo un’immagine assai mendace dell’economia. Guardando la borsa si ignora completamente il disastro della supply chain. Cioè guardando le borse che salgono allegramente non si può immaginare che quella catena produttiva che dalle materie prime arriva a sviluppare la produzione di qualunque bene o servizio sia gravemente danneggiata. Guardando il Nasdaq che continua a salire non si si immaginerebbe che sotto c’è una crisi dei chip che diventa sempre più forte.

Un inganno pericoloso

Guardando le borse sempre invariabilmente toniche non ci si immagina che in Cina c’è un buco di debito nel settore immobiliare che a quanto pare oltre i 3000 miliardi di dollari e va ben oltre il caso Evergrande. Questa scelta delle banche centrali di continuare a premiare la borsa ed ignorare l’impatto sull’inflazione oltre ad alimentare l’inflazione stessa consente a molti di dire che l’economia nel complesso va bene e si sta riprendendo perché i grafici di borsa crescono sempre. Questa è una sorta di illusione.

Leggi anche: Criptovalute e NFT non sono affatto cose simili. Pericoloso crederlo

E soprattutto preoccupa il fatto che Unione Europea e Stati Uniti non stiano facendo sostanzialmente nulla per arginare l’inflazione e invece si manifesta con sempre maggior forza sui cittadini.

Leggi anche: Pandora Papers: l’inchiesta che fa tremare 29.000 ricchi evasori grazie ai paradisi fiscali

Spesso può capitare che le borse siano slegate dalla realtà ma in questo caso questo disallineamento rischia di essere veramente pesante è pericoloso.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa