L%26%238217%3Bindustria+tedesca+si+sta+fermando+e+tra+poco+tocca+alla+nostra.+I+numeri+spaventano+il+Governo
ilovetrading
/2021/10/08/lindustria-tedesca-si-sta-fermando-e-tra-poco-tocca-alla-nostra-i-numeri-spaventano-il-governo/amp/
Economia

L’industria tedesca si sta fermando e tra poco tocca alla nostra. I numeri spaventano il Governo

Il ministro Franco fa capire che la festa è finita per l’economia. Il problema è la Germania.

Dopo la baldanza dei mesi scorsi sulla ripresa italiana che stupisce tutti per dinamismo adesso il ministro dell’economia Daniele Franco cambia decisamente il suo approccio allo sviluppo italiano. Il ministro Franco parlando al parlamento usa termini vagamente minacciosi. Parla della ripresa del virus che potrebbe mettere in fossa i numeri della ripresa. Cita tanti dati ma la minaccia vera È quella dell’inflazione. Insomma il tono usato dal ministro dell’economia è proprio il tono di chi vuole dire che tutto ciò che avevamo ho detto sino ad oggi potrebbe non essere confermato dai fatti. Ma che cosa induce il ministro Franco ad essere tanto pessimista sulla situazione italiana punto vediamo insieme i numeri.

Numeri pesanti in tutto il mondo

Ad agosto in Germania c’è stato un piccolo grande dramma e lo raccontano i numeri. Gli ordinativi all’industria tedesca dice l’istituto Destatis hanno registrato una diminuzione del 7,7%. Assai pesante e lontana da ciò che ci si immaginava. Ma il dato davvero pesante è un altro. A preoccupare davvero è il cosiddetto Misery Index che traccia un mix delle dinamiche occupazionali connesse con quelle dell’inflazione.  Attualmente è al 9,6%, un valore davvero preoccupante che non si registrava dal tragico 2008. La Germania e l’Italia sono connesse in modo assai profondo dal punto di vista industriale e i dati tedeschi dicono una cosa molto grave: la produzione industriale tedesca si sta fermando. E’ la terribile onda lunga della supply chain che è giunta in Germania e che presto toccherà anche noi.

Leggi anche: De Guindos (BCE) dice che l’inflazione è la prima preoccupazione. Ma si continua a non agire

Il problema per la nostra industria è forte perchè la Germania è un grosso fornitore di componentistica e semilavorati all’industria italiana. 

Leggi anche: Facebook down per ore e il titolo affonda in borsa. Pesano gli scandali

In poche parole, se oggi si fermano loro tra qualche mese tocca a noi.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa